I trucchi e i consigli sulle piante sono suggerimenti o tecniche che possono aiutare a prendersi cura delle piante in modo efficace o a ottenere risultati migliori. Possono riguardare diverse aree, come l’irrigazione, la fertilizzazione, la potatura o la difesa dalle malattie o dagli animali dannosi.
Ecco alcuni esempi di trucchi e consigli sulle piante: Sapevate che utilizzando un timer per l’irrigazione può aiutarvi a non dimenticare di innaffiare le piante e a evitare di esagerare con l’acqua o di lasciarle seccare troppo?
Se aggiungete un po’ compost al terreno avrete delle piante più belle e più sane. Il compost, infatti, può fornire nutrienti naturali alle piante e aiutare a mantenere il terreno sano e fertile.
I fertilizzanti a lenta cessione rilasciano nutrienti gradualmente nel tempo, evitando di somministrare troppa sostanza nutritiva in una sola volta.
Dovete sapere come potare le piante in modo corretto perché la potatura può aiutare a mantenere la forma delle piante e a favorire la loro crescita.
Il genere Pennisetum comprende circa 80 specie, per lo più perenni, provenienti dalle regioni subtropicali e temperate calde del mondo. Molti pennisetum sono erbe altamente…
Se avete provato la mizuna, probabilmente l’avete trovata in un’insalata. Forse vi sorprenderà sapere che in realtà si tratta di una varietà di senape giapponese.…
Il bicarbonato di sodio è un prodotto talmente versatile da essere utile anche per il giardinaggio.Sapete già che può essere usato per la cura della…
La coltivazione del sedano è una procedura molto antica ed è praticata nel Mediterraneo da millenni. Questo è molto usato sia in campo gastronomico che…
L’orchidea è molto famosa per essere una pianta ornamentale e per essere regalata in eventi speciali come compleanni e lauree. Bisogna però essere in grado…
Il terrario o terrarium è un giardino in miniatura racchiuso tra pareti di vetro. Si tratta di un sistema che si autoregola: l’acqua che evapora…
Il mango è un frutto tropicale dal sapore dolce e leggermente acidulo, caratterizzato da un profumoinconfondibile. Il suo consumo è consigliato soprattutto nelle giornate più…
Le libellule sono insetti esteticamente eleganti e dal volo aggraziato. Attirarle in giardino può essere utile per tenere lontano zanzare e moscerini. È possibile ricreare…
La menta è una delle piante aromatiche maggiormente conosciute e utilizzate sia in cucina che come rimedio naturale contro molti malesseri. È ricca di vitamina…
Siamo soliti coltivare i bonsai in vasi poco profondi, quindi una delle prime regole è fornire un quantitativo d’acqua adeguato alla situazione. Spesso risulta necessario…
Piantare l’aglio autunnale non è solo semplice e facile da fare, ma può anche farvi ottenere un incredibile raccolto tra i più grandi e deliziosi.…
L’ortensia è una pianta molto diffusa e apprezzata, ma l’ortensia paniculata (Hydrangea paniculata) è una ortensia molto particolare che in pochi conoscono. Appartiene come tutte…
L’iberide rossa (Iberis umbellata) è una pianta mediterranea annuale, appartenente alla famiglia delle Brassicaceae. È presente soprattutto nelle zone tirreniche, dalla Liguria alla Sicilia. Cresce…
L’acqua di rose è ampiamente utilizzata come cosmetico per la cura del viso. I suoi primi utilizzi risalgono all’800. Svolge numerose azioni benefiche per la…
Per i più fortunati, prima o poi in estate arriva il momento in cui si va in vacanza per rilassarsi e divertirsi. Tra valigie e…
Chiunque abbia delle piante in giardino o sul balcone desidera sempre vederle sbocciare in modo spettacolare e sano. Tuttavia, questo processo non è sempre facile…
Non solo si può risparmiare denaro coltivando le erbe da talea, ma è anche il metodo di propagazione più semplice e meno dispendioso in termini…
Le rose sono uno dei fiori più belli e amati. Ad esse vengono associati diversi significati, anche a seconda del colore, e vengono regalate in…
Non tutti sanno che esistono piante commestibili per pappagalli che sono facilmente reperibili in quanto di uso comune. Possiamo offrire loro sia fiori che bacche…
Rispetto alla più comune Passiflora edulis, la Passiflora alata è molto meno diffusa ma altrettanto bella e decorativa. Si tratta di una pianta rampicante sempreverde…
L’acanto comune (Acanthus mollis) è una specie appartenente alla famiglia delle Acanthaceae. È nativa delle aree del bacino mediterraneo. Il suo nome deriva dal greco…
La verbena, grazie ai suoi fiori, è una pianta ornamentale molto bella. Tuttavia è bene ricordarsi che è una pianta aromatica che trova parecchi usi…
Pensate che i diserbanti fatti in casa non siano efficaci contro le piante indesiderate e le erbacce? Se è così, scoprite come realizzare dei diserbanti…
La Gaillardia è una pianta erbacea facente parte della famiglia delle Asteraceae, come le margherite. È adatta a essere coltivata sia in vaso che in…