Spezie e piante aromatiche

Questa categoria include piante con fiori o foglie aromatiche, come timo, rosmarino e basilico, etc. Sono piante che possono essere utilizzate in cucina per aromatizzare cibi e bevande o per creare profumi naturali nell’ambiente domestico. Possono essere coltivate facilmente in casa o in giardino.

Sandalo: quello che c’è da sapere prima di iniziare a coltivarlo

Sandalo: quello che c’è da sapere prima di iniziare a coltivarlo

Prima che vi precipitiate a piantare una pianta di sandalo in giardino, è bene sapere un paio di cose. Prima di tutto non è esattamente…

Salam leaf: tutto quello che c’è da sapere sulla spezia nota come alloro indonesiano

Salam leaf: tutto quello che c’è da sapere sulla spezia nota come alloro indonesiano

Una spezia non molto diffusa da noi, ma presente nella cucina della Malesia, dell’Indonesia e dell’Indocina è il salam leaf. Il suo nome scientifico è…

Salep: tutto quello che volevi sapere su questa spezia che in realtà è una farina

Salep: tutto quello che volevi sapere su questa spezia che in realtà è una farina

Conoscete il salep? Effettivamente non è molto diffuso qui da noi (e per un motivo ben preciso che vi andremo a svelare), quindi è possibile…

Sesamo: tutto quello che c’è da sapere su questa pianta per usarla come spezia

Sesamo: tutto quello che c’è da sapere su questa pianta per usarla come spezia

Apriti sesamo! Questa frase la conosciamo tutti in quanto la disse Ali Babà davanti alla grotta dei ladroni. Tuttavia non tutti sanno a cosa serve…

Tamarindo, tutto quello che hai bisogno di sapere su questa spezia

Tamarindo, tutto quello che hai bisogno di sapere su questa spezia

Una pianta di cui spesso abbiamo sentito parlare, ma di cui magari non conosciamo bene gli usi in cucina è il tamarindo. Si tratta di…

Tasmanian pepper: tutto quello che c’è da sapere sulla Tasmannia lanceolata

Tasmanian pepper: tutto quello che c’è da sapere sulla Tasmannia lanceolata

Al mondo ci sono tantissime spezie di cui non sospettavamo neanche l’esistenza. Come il Tasmanian pepper, arbusto che cresce nella foresta pluviale temperata dell’Australia e…

Timo serpillo, tutto quello che volevi sapere sul timo selvatico: ecco perché è una miniera d’oro per la salute

Timo serpillo, tutto quello che volevi sapere sul timo selvatico: ecco perché è una miniera d’oro per la salute

Si fa presto a dire timo. Ne esistono diverse varietà, ma quella di cui parleremo oggi è il timo serpillo. Noto con i nomi alternativi…

Come coltivare una scorta infinita di erbe aromatiche in barattoli nella propria casa

Come coltivare una scorta infinita di erbe aromatiche in barattoli nella propria casa

Le erbe aromatiche sono davvero essenziali se volete realizzare dei piatti saporiti e gustosi. Chi non ha bisogno di un po’ di rosmarino per la…

Il timo guarisce le infezioni alla gola, l’influenza e combatte le infezioni respiratorie: ecco come usarlo

Il timo guarisce le infezioni alla gola, l’influenza e combatte le infezioni respiratorie: ecco come usarlo

Il timo è un pianta aromatica appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, molto usato in cucina e in tantissime ricette. Oltre al ruolo di aroma, il…

Peperoncino Isot Biber Urfa: tutto quello che volevi sapere su questa spezia

Peperoncino Isot Biber Urfa: tutto quello che volevi sapere su questa spezia

Fra le spezie meno note, annoveriamo anche quella nota come Peperoncino Isot Urfa Biber. Noto anche come Peperoncino Isot Biber, si tratta di un peperoncino…

Tutti i trucchi degli esperti per prendersi cura del basilico in vaso: ecco cosa devi fare

Tutti i trucchi degli esperti per prendersi cura del basilico in vaso: ecco cosa devi fare

Il basilico (Ocimum basilicum) è una pianta erbacea annuale, appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. Nativo dell’India, trova largo impiego come pianta aromatica nella cucina asiatica…

Pimento: tutto quello che avreste sempre voluto sapere su questa spezia

Pimento: tutto quello che avreste sempre voluto sapere su questa spezia

La Pimenta dioica è un albero appartenente alla famiglia delle Myrtaceae da cui si ricava il pimento, una spezia molto particolare. Non ha un suo…

Incenso, tutto quello che avreste sempre voluto sapere su questa pianta: ecco come potete usarla per tenere lontane le zanzare

Incenso, tutto quello che avreste sempre voluto sapere su questa pianta: ecco come potete usarla per tenere lontane le zanzare

La pianta dell’incenso è una specie di edera sempreverde, appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. È una pianta adatta a giardini e balconi, quindi può crescere…

La menta piperita: in cosa è diversa dalla menta e quali sono le sue proprietà segrete

La menta piperita: in cosa è diversa dalla menta e quali sono le sue proprietà segrete

La menta piperita e la menta non sono la stessa cosa. La differenza fondamentale tra queste due varietà è il contenuto di mentolo. Ciò che…

Boldo: tutto quello che avreste sempre voluto sapere su questa spezia

Boldo: tutto quello che avreste sempre voluto sapere su questa spezia

Il boldo dal nome scientifico Peumus boldus è una pianta sempreverde appartenente alla famiglia delle Monimiaceae. Possiede innumerevoli proprietà e si può assumere anche sotto forma di spezia. Oggi…

Fiori di sambuco: proprietà, usi e molto altro ancora

Fiori di sambuco: proprietà, usi e molto altro ancora

I fiori di sambuco sono le infiorescenze di un albero sempreverde che può arrivare ad un’altezza di 7 metri. Questi sono piccoli e bianco-giallastri, fioriscono…

Usnea: tutto quello che volevi sapere su questi licheni noti come barba del bosco

Usnea: tutto quello che volevi sapere su questi licheni noti come barba del bosco

Forse conoscere meglio l’usnea con il nome di barba di bosco, barba del vecchio o anche barba di Giove. Beh, sappi che si tratta di…

Zenzero selvatico: tutto quello che hai sempre voluto sapere sull’Asarum europaeum

Zenzero selvatico: tutto quello che hai sempre voluto sapere sull’Asarum europaeum

Sì, esiste anche lo zenzero selvatico. Si tratta della pianta nota col nome scientifico di Asarum europaeum, ma che potrest trovare indicata anche come zenzero…

Zedoaria: tutto quello che volevi sapere su questa spezia parente dello zenzero, ma che sa di rosmarino

Zedoaria: tutto quello che volevi sapere su questa spezia parente dello zenzero, ma che sa di rosmarino

Una pianta e spezia che è parente assai stretta dello zenzero e della curcuma è la zedoaria. Il suo nome scientifico è Curcuma zedoaria ed…

Zimbro: tutto quello che non sapevi sulle bacche di ginepro. Occhio, però, agli effetti collaterali!

Zimbro: tutto quello che non sapevi sulle bacche di ginepro. Occhio, però, agli effetti collaterali!

Con il termine di zimbro a volte si indicano le cosiddette bacche di ginepro derivanti da diverse specie, soprattutto dal Juniperus communis. In realtà queste…

Kala jeera: tutto quello che non sapevi sulla spezia nota anche come cumino nero o Elwendia persica

Kala jeera: tutto quello che non sapevi sulla spezia nota anche come cumino nero o Elwendia persica

Il nostro viaggio alla scoperta delle spezie non molto conosciute e usate qui da noi continua con la kala jeera. Con il nome scientifico di…

Anice stellato, caratteristiche e proprietà sorprendenti ma attenzione: ha anche delle controindicazioni

Anice stellato, caratteristiche e proprietà sorprendenti ma attenzione: ha anche delle controindicazioni

L’anice stellato dal nome scientifico Illicium vero è una specie proveniente dalla Cina, i cui semi vengono utilizzati come spezie. Introdotto, poi, in Europa nel…

Grains of Paradise: tutto quello che volevi sapere sulla spezia nota come Afromomum melegueta

Grains of Paradise: tutto quello che volevi sapere sulla spezia nota come Afromomum melegueta

Le spezie sono molte di più di quanto non pensiamo. Una di esse è quella nota come Grains of Paradise o Grani del Paradiso (altri…

Voatsiperifery: tutto quello che volevi sapere sul Pepe selvatico del Madagascar

Voatsiperifery: tutto quello che volevi sapere sul Pepe selvatico del Madagascar

Fra le spezie un po’ particolari, di quelle che magari non conosciamo o che non vediamo spesso in giro, c’è anche il voatsiperifery, noto anche…