Si possono potare le rose rampicanti a febbraio: la risposta degli esperti

La risposta breve alla domanda “Si possono potare le rose rampicanti a febbraio?” è: sì, potete potare le rose rampicanti a febbraio. Anzi, questo è il mese perfetto per potare questa pianta. In teoria le rose rampicanti sarebbe meglio potarle a fine inverno/inizio primavera, in modo da ottenere successivamente una fioritura abbondante e strepitosa. Ma bisogna rispettare qualche piccola accortezza.

Come potare le rose rampicanti?

potare rose rampicanti

Gli esperti sono concordi: le rose rampicanti andrebbero potate fra dicembre e febbraio. Ma non precipitatevi subito a farlo: controllate prima le previsioni meteo. Se infatti si pota troppo presto, si rischiano danni da gelo. Conviene dunque aspettare fino a poco prima che i nuovi germogli inizino a gonfiarsi, cosa che avviene di solito prima della fine di febbraio.

Ovviamente dovrete procurarvi alcuni attrezzi basilari:

  • cesoie da potatura, che siano pulite, sterili e ben affilate (ovviamente non arrugginite)
  • guanti da giardinaggio belli spessi, le rose hanno pur sempre le spine e pungono
  • un telo per raccogliere più facilmente gli sfalci della potatura

La prima cosa da fare è capire se quella pianta vada potata o meno. Se avete appena acquistato delle rose rampicanti o la pianta ha pochi anni, allora potrebbe non essere necessario potarle. Le rose rampicanti, infatti, ci mettono qualche anno a stabilizzarsi e sviluppare il loro apparato radicale. Tagliarle quando sono troppo giovani potrebbe causare loro uno shock con danni irreparabili.

Quello che dovrete fare in questi primi anni è cimare le rose e potare solamente i rami deboli, secchi, malati o morti. Inoltre dovrete eliminare i rami che si incrociano o sfregano fra di loro.

Se le piante sono più grandi, invece, allora potrete iniziare con la potatura. Di sicuro non dovrete attendere dopo la fine di febbraio. Se aspettate troppo, infatti, rischiate di potare gli steli che fioriranno quest’anno. Al massimo potrete potare a marzo: è meglio che non potare per niente.

Ricordatevi anche di eliminare le cime appassite delle rose rampicanti subito dopo la fine della fioritura. Continuate a farlo per tutta la stagione di fioritura in modo da favorire la produzione di nuovi boccioli. E mentre siete lì che potate, ricordatevi di legare per bene le rose a tralicci e supporti vari in modo da proteggerle da vento e temporali primaverili.

Articoli correlati