Quali fiori regalare alla suocera – non certo un cactus. E neanche una pianta carnivora

Partiamo dalla considerazione che, probabilmente, qualsiasi fiore scegliate, sbaglierete. Le regalate i suoi fiori preferiti? Li aveva già e avete poca fantasia. Provate con qualche pianta poco comune? Le avete dato un bell’impegno scegliendo qualcosa che non conosce. Mazzo di fiori? Ma tanto muore subito. Una bella pianta? Non ha posto dove metterla. Comunque sia, ecco qualche consiglio su quali fiori regalare alla suocera.

Fiori, piante e suocera: come gestirli?

fiori suocera amaryllis

Di sicuro evitate di regalare un cactus. Diciamo che potrebbe essere fraintendibile il suo significato. O fin troppo chiaro, dipende dai punti di vista.

In generale, se state cercando di stringere il vostro legame con la suocera, prima di tutto cercate di capire se davvero apprezza un regalo a tema floreale. Nel caso fosse così, potreste optare per un bouquet di rose bianche o rosa. In questo modo rappresenterete il vostro affetto e apprezzamento per lei.

Un fiore da bouquet alternativo sono i gigli bianchi. Simboleggiano l’innocenza, la semplicità e la purezza. Spesso sono accompagnati da altri fiori e dal verde, per creare un bel contrasto elegante. Indicano anche tranquillità e serenità, perfetti per distendere un clima famigliare un po’ teso.

Se volete vivacizzare un po’ le cose, invece, potreste optare per un mazzo di gerbere colorate. Chissà che la suocera finalmente non abbozzi un sorriso di apprezzamento?

Nel caso non ci fossero allergie di mezzo, potreste optare anche per un mazzo di calle. Molto eleganti e raffinate, specie quelle colorate donano allegria e sono perfette per le suocere più esuberanti.

calle colori

Se deciderete di optare per le piante, sconsigliamo i cactus (per ovvi motivi, specie se la situazione con la suocera è un po’ “spinosa”) e la sansevieria. Quest’ultima, infatti, è nota come lingua di suocera, quindi forse non darebbe un bel messaggio. Per gli stessi motivi, forse, sarebbero bene da evitare anche le piante carnivore.

Meglio scegliere una pianta di orchidea, simbolo di bellezza ed eleganza. Oppure un bell’anthurium, un filodendro o un’Amaryllis belladonna. Questo perché in questa pianta le corolle dei fiori presenti sul medesimo stelo tendono a fiorire in contrapposizione. Un po’ come succede di solito fra suocera/genero o suocera/nuora. Magari questo non lo dite alla suocera, ma giustificate la scelta riferendole che nel linguaggio dei fiori l’Amaryllis è indice di eleganza, bellezza e timidezza.

Articoli correlati