Pomodori grandi e carnosi: l’incredibile ricetta per concimarli

Personalmente preferisco le varietà di pomodori piccole, compatte e acidule. Ma se invece siete fautori delle varietà più grandi e carnose, ecco che qui troverete un’utile ricetta per preparare un fertilizzante che vi permetterà di avere non solo un raccolto abbondante, ma anche con i pomodori più grandi che abbiate mai visto.

La ricetta del fertilizzante per ottenere pomodori grandi

pomodori grandi

Fondamentalmente avrete bisogno di diversi ingredienti per poter realizzare questo fertilizzante. Tecnicamente è considerato abbastanza naturale, anche se in realtà contiene diverse sostanze e molecole che non crediamo si possano intendere nel senso di “naturale” così come viene oggi utilizzato. Sono pur sempre sostanze chimiche, ma anche elementi che si trovano in natura e nel terreno.

Quello di cui avrete bisogno è:

  • acido borico: 1,5 grammi
  • permanganato di potassio
  • urea: 1 cucchiaio
  • iodio: 45 gocce
  • latte: 100 millilitri
  • acqua calda: 200 millilitri
  • acqua: 10 litri

La prima cosa che dovrete fare è far sciogliere l’acido borico in 200 millilitri di acqua tiepida. Mescolate bene fino a farlo sciogliere del tutto. Aggiungete adesso il permanganato di potassio, gradualmente. Come avrete notato, non c’è un quantitativo specifico di permanganato e questo perché dovrete aggiungerlo e mescolarlo fino a quando il liquido non diventerà rosa scuro.

Adesso unite alla soluzione il latte, lo iodio e l’urea. Mescolate sempre per bene, fino a far sciogliere e amalgamare tutti gli ingredienti. Diluite il tutto in 10 litri di acqua. Con questa soluzione diluita innaffiate i pomodori al massimo una volta al mese.

Non esagerate né con la frequenza né con le dosi degli ingredienti, altrimenti rischiate di ottenere l’effetto opposto. E ricordatevi di non spruzzare mai questo fertilizzante direttamente sulle foglie e sulla pianta, ma solo sul terreno.

In questo modo non solo i pomodori cresceranno più velocemente, ma i frutti saranno anche più grandi e dolci. Un consiglio: provate questo fertilizzante su una piccola zona dell’orto per vedere come reagiscono le piante.

Articoli correlati