Perché è una buona idea mettere una foglia di alloro nei vasi delle piante
Ci sono dei vecchi trucchetti che i nostri nonni usavano per prendersi cura delle pianta da appartamento e che sarebbe una buona idea mettessimo in pratica anche noi. Questo perché si tratta di modi pratici, veloci ed economici che garantiscono dei buonissimi risultati. Per esempio, non tutti sanno che mettendo una foglia di alloro nei vasi delle piante possiamo stimolarne la crescita, proteggendo nel contempo le piante dai parassiti e migliorando la qualità dell’aria.
A cosa serve mettere l’alloro nei vasi delle piante?

In realtà mettere una foglia di alloro nei vasi delle piante apporta numerosi benefici. Innanzitutto i nutrienti contenuti nell’alloro vanno ad arricchire il terreno, migliorando nel contempo anche l’assorbimento dei nutrienti dal terriccio. E questo vuol dire che le piante cresceranno più sane e vigorose, garantendoci anche una fioritura migliore.
In secondo luogo, conosciamo tutti le proprietà repellenti dell’alloro nei confronti dei parassiti. Così facendo terremo le piante libere da insetti fastidiosi. Infine l’alloro è noto per le sue capacità di purificare l’aria di casa, cosa che aiuta sia le piante che gli abitanti della casa.
Ma all’atto pratico cosa dobbiamo fare? In realtà la tecnica è alquanto semplice e basilare. Procuratevi delle foglie di alloro (meglio se fresche in quanto contengono più nutrienti, ma nel caso non le trovaste vanno bene anche quelle essiccate). Mettete ora qualche foglia sulla superficie del terriccio del vaso. In questo modo potranno rilasciare gradualmente i loro nutrienti nel terreno man mano che si decompongono.
Per velocizzare il processo, potete seppellire qualche foglia di alloro a 1 centimetro circa di profondità nel terriccio. Così facendo i nutrienti si integreranno direttamente nel terreno.

L’ultima cosa che dovrete fare, poi, è posizionare vicino alle piante un bicchiere colmo d’acqua nel quale avrete messo a mollo qualche foglia di alloro. Così facendo migliorerete la qualità dell’aria e avrete ottenuto un ambiente più profumato.
Tuttavia dovrete ricordarvi di cambiare le foglie di alloro ogni 2-3 settimane (o anche prima se notate che sono troppo secche o stanno marcendo). Cercate solo di non farvi prendere dall’entusiasmo: non usate troppe foglie in quanto un eccesso di alloro potrebbe alterare l’equilibrio del terreno, danneggiando le piante. Inoltre con questo sistema il terreno tenderà a diventare leggermente più alcalino, quindi assicuratevi che le vostre piante tollerino questo tipo di pH.