Avete mai sentito parlare del ravanello pompelmo? Si tratta di un ortaggio molto raro e poco conosciuto che, grazie al suo colore così intenso e…
Quando parliamo di malattie delle piante, citiamo spesso l’Alternaria. Si tratta di una malattia fungina che può rovinare interi raccolti se non trattata in tempo.…
Se amate i fiori azzurro-blu, non potete non provare a coltivare in giardino il Delphinium grandiflorum. Meglio noto anche come delfinio o speronella, si tratta…
Quando si tratta di aggiungere un’esplosione di colore al paesaggio, è difficile battere la coltivazione dei tageti. Dalle gigantesche fioriture alle delicate miniature, e tutto…
Quando parliamo del significato dei colori dei fiori, ci riferiamo sempre a cosa significa questo o quel colore delle rose, questo o quel colore delle…
Quando si tratta di fare un ottimo compost e di avere un ottimo cumulo, tutto si riduce ai materiali che mettete nel vostro mucchio. E,…
Non pensavate mica che l’orto andasse in vacanza in agosto? I contadini lo sanno bene: non c’è tempo per le ferie quando si fa l’orto,…
La Luffa cylindrica è una cucurbitacea rampicante, originaria dell’Asia, attualmente coltivata anche nel Sud Italia. Pur producendo frutti commestibili, se raccolti in tempi precoci, la…
Vi siete dedicati anima e corpo alla coltivazione dei pomodori nel vostro orto, ma al momento del raccolto vi siete accorti che i pomodori sono…
La Clivia è una pianta perenne originaria del Sud Africa e appartenente alla famiglia delle Amaryllidaceae, coltivata a scopo ornamentale per la bellezza dei suoi…
Una pianta molto diffusa nelle nostre case è la Sansevieria. Non è difficile prendersene cura, si adatta bene a diversi ambienti e richiede poca manutenzione.…
In questa afosa estate persiste a circolare la bufala dell’anguria blu. Complice anche il fatto che su alcuni store online si continuano a trovare semi…
L’Orchidea fantasma, nota anche come Orchidea rana, è una pianta molto rara e di piccole dimensioni che vive abbarbicata ai fusti degli alberi delle foreste…
Il Philadelphus, noto più comunemente come Filadelfo, è una pianta rustica appartenente alla famiglia delle Hydrangeaceae, proprio come l’Ortensia. Viene detto anche Gelsomino della Madonna…
Quando si parla di leguminose, si pensa sempre a fagioli, piselli e ceci. Ma in realtà la famiglia delle Fabacee comprende molte più piante che…
Leggende sull’acero ne abbiamo? L’acero è una pianta bellissima e maestosa, molto apprezzata nei giardini. E vi piacerà ancora di più quando verrete a sapere…
Una pianta perfetta per i vostri balconi e terrazzi è la Dipladenia. Il suo nome scientifico è Dipladenia splendens e si tratta di una pianta…
Le mele sono uno degli alimenti più popolari, sia in estate che in inverno, a seconda della varietà. Oltre alle loro riconosciute proprietà nutrizionali, le…
L’arancia è famosa per essere un frutto gustoso e per contenere la vitamina C, molto utile per proteggere il sistema immunitario da influenze e raffreddori.…
L’albero di susine è famoso per la produzione di frutti molto dolci che vengono consumati da molte persone in svariate zone del mondo. In questo…
Siete alla ricerca di alcuni rapidi consigli e trucchi su come concimare al meglio le vostre begonie quest’estate per mantenerle piene di vita e cariche…
Se fate bollire tre foglie di menta in una pentola, dopo dieci minuti succede qualcosa di incredibile: ecco cosa succede in casa, vediamolo insieme in…
Sapevate che potete usare la cannella per aiutare a proteggere le piante delle vostre aiuole e giardini da parassiti e malattie, e allo stesso tempo…
L’albero di mandorlo è famoso per essere longevo e per i frutti che produce da cui si ricavano svariati prodotti, come dolci. In questo articolo…