Ultimi articoli

Nitrato di potassio: caratteristiche e uso come fertilizzante

Nitrato di potassio: caratteristiche e uso come fertilizzante

Ogni tanto quando parliamo di usare questo o quel fertilizzante, citiamo anche il nitrato di potassio. Lo trovate tranquillamente in vendita sia nei vivai che…

Phlox subulata: trucchi e segreti per prendersi cura di questa pianta tappezzante

Phlox subulata: trucchi e segreti per prendersi cura di questa pianta tappezzante

Una splendida idea per abbellire il giardino, magari coprendo delle aree un po’ dissestate, è quella di piantare una Phlox subulata. Nota anche come Phlox…

Il lampone dorato: una pianta affascinante ma piuttosto invasiva

Il lampone dorato: una pianta affascinante ma piuttosto invasiva

Tra le piante che sorprendono per la loro capacità di diffusione, il lampone dorato, conosciuto come Rubus ellipticus, merita particolare attenzione. A prima vista appare…

Kalanchoe pumila, come coltivare questa pianta succulenta che è una delizia per gli occhi

Kalanchoe pumila, come coltivare questa pianta succulenta che è una delizia per gli occhi

Se come me amate le piante grasse, allora di sicuro apprezzerete la Kalanchoe pumila. Si tratta di una pianta succulenta dai bellissimi fiori violetti, capace…

Come prendersi cura di un cespuglio di rose rampicanti

Come prendersi cura di un cespuglio di rose rampicanti

Non è proprio semplicissimo prendersi cura di un roseto: le rose, infatti, sono piante molto delicate e suscettibili a diverse malattie. E peggio va quando…

Fiori arancioni per abbellire il giardino: le piante più belle e scenografiche

Fiori arancioni per abbellire il giardino: le piante più belle e scenografiche

Che ne dite di dare un tocco di colore in più al vostro giardino piantando qua e là dei fiori arancioni? La psicologia ci insegna…

Ortica viola: una gemma di Madre Natura dal valore inestimabile

Ortica viola: una gemma di Madre Natura dal valore inestimabile

Il Lamium purpureum, noto volgarmente con il nome di “ortica viola“, è una pianta che troppo spesso viene confusa con le erbacce da estirpare. Si…

Una guida completa su come sfruttare al massimo le potenzialità del ginepro per la salute del corpo e dell’anima

Una guida completa su come sfruttare al massimo le potenzialità del ginepro per la salute del corpo e dell’anima

Il ginepro, pianta facente parte della famiglia delle Cupressaceae, fin dal passato viene sfruttata per via delle sue note proprietà medicinali. Ogni componente di questo…

Albero del tè: un nome ingannevole per una pianta speciale

Albero del tè: un nome ingannevole per una pianta speciale

Quando si parla di piante, non è raro che alcuni nomi comuni possano ingannare e fuorviare. Un esempio interessante è quello dell’ albero del tè,…

Backhousia citriodora: l’arbusto aromatico dal profumo di limone

Backhousia citriodora: l’arbusto aromatico dal profumo di limone

Esistono molte piante che non solo decorano il giardino, ma che possono essere utili anche in cucina o per altri scopi pratici. Una di queste…

Crataegus monogyna: un piccolo frutto ma ricco di benefici

Crataegus monogyna: un piccolo frutto ma ricco di benefici

Quando si parla di piante particolarmente resistenti e utili, il Crataegus monogyna, noto anche come spino bianco, è un esempio che merita attenzione. Questa pianta,…

Cosa fare con la stella di Natale dopo le feste – consigli per farla arrivare fino al prossimo inverno

Cosa fare con la stella di Natale dopo le feste – consigli per farla arrivare fino al prossimo inverno

Sono finite le feste e tutti noi temiamo per la nostra stella di Natale. Ebbene: esistono dei pratici consigli che, se messi in pratica, permetteranno…

Ghirlanda di Natale vera: come conservarla e riciclarla dopo le feste

Ghirlanda di Natale vera: come conservarla e riciclarla dopo le feste

Personalmente non amo molto le classiche ghirlande di Natale, che siano vere o meno. Tuttavia in molti le amano. Se per caso quest’anno avete addobbato…

Orto di gennaio: cosa seminare questo mese

Orto di gennaio: cosa seminare questo mese

L’orto non va mai in pausa, neanche in inverno. Il che vuol dire che nell’orto di gennaio dobbiamo ricordarci di seminare alcuni prodotti. Questo sempre…

Brugmansia: tra bellezza e pericolo, scopriamo la triste realtà che nasconde questa pianta

Brugmansia: tra bellezza e pericolo, scopriamo la triste realtà che nasconde questa pianta

Le piante che decorano i nostri giardini sono spesso scelte per la loro bellezza, ma dietro alcune di esse si nascondono storie che non tutti…

Withania Somnifera: una pianta dalle sorprendenti proprietà per la salute

Withania Somnifera: una pianta dalle sorprendenti proprietà per la salute

Nella ricerca di rimedi per migliorare la salute e affrontare le sfide quotidiane, l’uomo ha spesso trovato risposte nel mondo naturale. Una delle piante che…

L’affascinante mondo delle spugnole: tipi, benefici e usi

L’affascinante mondo delle spugnole: tipi, benefici e usi

Il fungo spugnola (Morchella spp.) è uno dei funghi più apprezzati sia dai cercatori che dai cuochi. Le spugnole sono conosciute per il loro caratteristico…

Pizzo della regina Anna (Daucus carota): vediamo insieme i benefici di questo fiore selvatico

Pizzo della regina Anna (Daucus carota): vediamo insieme i benefici di questo fiore selvatico

Il daucus carota, noto anche come carota selvatica, è una bella e delicata pianta da fiore con una lunga storia di usi medicinali e pratici.…

Albizia julibrissin: come raccogliere e conservare i suoi fiori e le sue foglie

Albizia julibrissin: come raccogliere e conservare i suoi fiori e le sue foglie

La pianta di Albizia julibrissin, comunemente nota come albero della seta o albero della mimosa, non è solo ammirata per la sua bellezza ma anche…

Piante spontanee: non sempre è una buona idea estirparle dal giardino

Piante spontanee: non sempre è una buona idea estirparle dal giardino

Immaginatevi la scena: state contemplando orgogliosi il vostro giardino, pianificato con cura e seguito nei minimi dettagli. Lì avete piantato questi semi, là avete seminato…

Come si fa la senape – scopri il segreto di un condimento unico

Come si fa la senape – scopri il segreto di un condimento unico

La senape è un condimento comune che arricchisce tanti piatti, dalle grigliate ai panini, ma non tutti sanno che ha origini legate a una pianta…

Lentisco: una pianta resistente e ricca di sorprese

Lentisco: una pianta resistente e ricca di sorprese

Alcune piante riescono a prosperare dove altre falliscono, trasformando terreni difficili in opportunità di crescita. Tra queste, il lentisco, nome latino Pistacia lentiscus, si distingue…

Come coltivare i cetriolini in vaso: la guida che non ti aspetti

Come coltivare i cetriolini in vaso: la guida che non ti aspetti

Perché coltivare cetriolini in vaso? Beh, per tanti motivi. Innanzitutto, specie sottaceto, sono buonissimi. E poi è un’ottima idea per chi ha poco spazio o…

Euonimus europaeus: una pianta dai mille utilizzi ma non sfruttata al massimo del suo potenziale

Euonimus europaeus: una pianta dai mille utilizzi ma non sfruttata al massimo del suo potenziale

L’Euonimus europaeus è una pianta che, pur non attirando troppo l’attenzione con il suo aspetto, ha molte storie e caratteristiche da raccontare. Questa specie è…