Le orchidee sono indubbiamente le piante d’appartamento più belle ed eleganti. I metodi per favorirne la crescita e la fioritura sono molteplici anche se, tra…
La Gloriosa superba è una bulbosa originaria dell’Africa tropicale e di alcune zone dell’Asia. Nota anche come Giglio rampicante, ben si presta all’ornamento di terrazzi…
Ogni tanto dovremmo dare un po’ più ascolto alla saggezza popolare. I nostri nonni, infatti, sapevano bene come fosse una cosa buona e giusta piantare…
La potatura dell’olivo è un aspetto cruciale nella gestione di questi alberi, fondamentale per assicurare una produzione di alta qualità e per mantenere la salute…
Il suo nome scientifico è Codiaeum variegatum, è una pianta arbustiva della famiglia delle Euforbiacee ed è originaria dell’Asia orientale. La conosciamo come croton e…
Ogni tanto quando parliamo di giardinaggio ed emendanti, abbiamo citato il fosfato di roccia naturale. Noto anche come fosfato di roccia naturale tenero, fosfato di…
Se vogliamo far crescere e prosperare le nostre piante, dobbiamo fornirgli tutti i nutrienti di cui hanno bisogno. Solo che le esigenze nutrizionali delle piante…
Vi state chiedendo quali materiali aggiungere al compost? Quando andiamo a preparare un bel cumulo di compost con il quale poi concimare le nostre piante,…
Con foglie verdi e striature chiare così belle che sembrano disegnate, le Calathee sono piante d’appartamento davvero incantevoli. Tra le molte varietà (ne esistono più…
I cachi sono frutti molto apprezzati, disponibili principalmente a ottobre, ma possono presentare il problema delle spaccature prima della raccolta. Questo inconveniente può tradursi in…
La Neptunia oleracea, nota anche come “sensitiva acquatica” o “mimosa acquatica”, è una pianta che si crede abbia origini sudamericane. Tuttavia, oggi è diffusa in…
Si chiama ampalaya – ma anche karela, goya o mara -, è conosciuta come bitter melon e, in Italia, come zucca amara ed è il…
I crisantemi sono classici fiori autunnali, con fiori che variano dal giallo all’arancione, passando anche per il rosso. Avendo il pregio di sbocciare in autunno,…
Zucche, mele, castagne, ma anche bacche, rametti, foglie e pigne. Con un po’ di fantasia e manualità realizzare un centrotavola autunnale per dare un tocco…
Avete piantato e coltivato con cura un’aloe vera, ma non non avete mai visto fiori? Effettivamente, gettando lo sguardo sui giardini, vediamo spesso l’aloe vera…
Se sei un amante dei frutti tropicali, probabilmente hai già sentito parlare del caimito, conosciuto anche come mela stellata. Questo frutto esotico, originario dell’America Centrale…
Spesso eliminate come scarto, le bucce di frutta e verdura possono diventare una vera e propria risorsa in cucina e non solo. Frutti come il…
In tanti stanno optando per un bel prato di erba artificiale. Perché? Beh, perché magari amano avere un bel prato verde, ma non hanno tempo…
La gramigna è un’erba comune che si trova nei prati, nei giardini e nelle aree agricole. Riconoscerla tempestivamente può aiutare a evitare che si diffonda…
Le foglie di guava sono spesso trascurate nonostante la popolarità diffusa del frutto. Sebbene molte persone apprezzino il suo sapore dolce e piccante, potrebbero non…
La fumaggine è un problema che molti giardinieri si trovano ad affrontare, specialmente quando si tratta di piante come il limone. Questo disturbo si manifesta…
Parassiti e bruchi sono sempre lì, nascosti nell’ombra, pronti ad attentare alla salute di piante e fiori. Tendono ad arrampicarsi di continuo su steli e…
I giovani alberelli, gli alberi esili, quelli malati o indeboliti, soprattutto in vista dell’inverno, hanno bisogno di essere picchettati per proteggerli dai forti venti. Inoltre…
La Dipladenia è una pianta tropicale apprezzata per i suoi fiori vivaci e il suo fogliame lussureggiante, che ne fanno una scelta popolare per giardini…