Gli ortaggi e le verdure sono parti commestibili di alcune piante utilizzate come fonte di nutrimento. Possono essere consumati freschi o cotti e possono essere utilizzati in una varietà di piatti o bevande.
Gli ortaggi sono spesso utilizzati per fare insalate, minestre o contorni e possono essere consumati crudi o cotti. Alcuni esempi di ortaggi sono i pomodori, le carote, le zucchine, le cipolle e le patate.
Le verdure sono spesso utilizzate per fare minestre, zuppe o stufati e possono essere consumate crude o cotte. Alcuni esempi di verdure sono le insalate, i broccoli, i cavoli, i fagiolini e le rape.
Gli ortaggi e le verdure possono essere coltivati facilmente in casa o in giardino o possono essere acquistati presso negozi di alimentari o mercati. Possono essere utilizzati come fonte di nutrimento o per scopi medicinali o decorativi. Possono essere consumati freschi o lavorati in altri modi, come succhi, conserve o farine.
Ormai siamo entrati nel periodo delle zucche, motivo per cui bisogna conoscere tutti i segreti per coltivare al meglio questo ortaggio. Ecco, dunque, tutto quello…
Le patate sono molto buone e per molti secoli hanno nutrito miliardi di persone risultando uno degli alimenti più accessibili. In alcuni casi però, queste…
Pessima idea buttare le radici della cicoria. Spesso usiamo fiori e foglie, ma in realtà anche le radici nascondono un tesoro inaspettato. La Cichorium intybus…
Visto che trovare il rabarbaro in vendita qui da noi in Italia non è proprio facilissimo e visto che, quando per errore lo trovi, costa…
Parigi è certamente la città più romantica del mondo, ma l’amore non è l’unico motivo per cui viene ricordata. Esiste infatti un ortaggio che da…
Avete mai sentito parlare del ravanello pompelmo? Si tratta di un ortaggio molto raro e poco conosciuto che, grazie al suo colore così intenso e…
Non pensavate mica che l’orto andasse in vacanza in agosto? I contadini lo sanno bene: non c’è tempo per le ferie quando si fa l’orto,…
Vi siete dedicati anima e corpo alla coltivazione dei pomodori nel vostro orto, ma al momento del raccolto vi siete accorti che i pomodori sono…
Il cavolo è certamente una delle verdure più diffuse, in quanto al mondo ne esistono davvero tantissime varietà. Ecco perché in questo articolo ci dedicheremo…
Con l’apertura della stagione estiva consumare frullati a base di frutta e verdura viene considerato un “must“. Si tratta effettivamente di spuntini adatti a tutte…
Tra le tante meraviglie che la Natura ha da offrirci rientra sicuramente il lampascione. Si tratta di un bulbo, una piccola cipolla selvatica che riesce…
La Cicoria è una pianta molto amata in cucina, la cui coltivazione può regalare delle vere e proprie soddisfazioni. Scopriamo insieme che cosa sapere su…
Il marciume apicale è un problema alquanto frustrante per i giardinieri. Ne sono vittime soprattutto i pomodori che, d’improvviso, cominciano a manifestare macchie scure e…
Ok, forse incenerire è un po’ troppo. Ma se sbagliamo frequenza e momento della giornata in cui innaffiare le nostre piante di pomodoro rischiamo di…
Prima di tutto: cosa sono i pomodori heirloom? Li trovate indicate anche come “pomodori antichi” o “di cimelio”. Si tratta di cultivar a impollinazione aperta…
In tanti amano il mais. E non solamente sotto forma di pop corn: c’è anche chi adora il mais bollito. Ma siete sicuri di prepararlo…
La questione non è ben chiara: esistono davvero i peperoni maschi e i peperoni femmina? C’è chi dice sì, c’è chi dice no. Probabilmente si…
Per ottenere una resa ottimale dalle nostre piante è necessario sapere quale sia il momento migliore per raccogliere i pomodori. Questo è fondamentale per ottenere…
Esiste un’interessante tecnica che permette di scovare veri e bruchi che danneggiano e rovinano le piante di pomodoro usando i raggi UV. Tutto sta nell’organizzare…
Chi si prende cura dell’orto lo sa bene: ogni tanto bisognerà eliminare dalle piante di pomodoro le foglie in eccesso. Ebbene, se avete appena sfoltito…
Imparate oggi a coltivare angurie in vaso per risparmiare spazio nell’orto, evitare la crescita di erbacce e tenere lontani i parassiti. La coltivazione in vaso…
Quando si decide di creare un orto, sia esso nel giardino o sul balcone, oltre alle piante da coltivare, bisogna anche deciderne la disposizione. Infatti…
Prendersi cura dei nostri pomodori vuol anche dire fare una manutenzione corretta. Oltre a irrigazione, drenaggio del terreno e pacciamatura, c’è un aspetto importante della…
Qual è il segreto per avere un raccolto abbondante di cetrioli? Beh, in realtà di tecniche, trucchi e concimi miracolosi ce ne sono diversi. Tutto…