Oca delle Ande: un tubero resistente e versatile per il tuo giardino
L’Oca delle Ande, o Oxalis tuberosa, è una pianta che sta guadagnando sempre più attenzione in Europa grazie alla sua versatilità, facilità di coltivazione e al fatto che può arricchire il giardino con un raccolto commestibile. Sebbene sia poco conosciuta al di fuori delle Ande, l’Oca delle Ande è il secondo tubero più coltivato in Perù dopo la patata.

Questa pianta erbacea, che non cresce più di 30 cm di altezza, ha un ciclo annuale che la vede scomparire con l’arrivo del freddo, ma ciò che si raccoglie sono i suoi tuberi che restano sotto terra. Questi tuberi sono molto resistenti e possono essere coltivati anche ad altitudini che vanno dal livello del mare fino a 3900 metri, il che rende questa pianta particolarmente adattabile, in grado di crescere in vari tipi di terreno e condizioni climatiche. Inoltre, essendo resistente ai parassiti che invece attaccano la patata, non richiede l’uso di pesticidi o trattamenti chimici, riducendo i costi e l’impatto ambientale.

I tuberi dell’Oca delle Ande sono simili a quelli della patata ma hanno un aspetto variabile, che può essere viola o rosa, a seconda della zona in cui vengono coltivati. In cucina, sono molto versatili: possono essere bolliti, fritti o arrostiti, offrendo una consistenza che varia da croccante a farinosa, a seconda del tempo di cottura. Un aspetto interessante è che i tuberi contengono acido ossalico, una sostanza che può essere facilmente eliminata semplicemente sbucciando o bollendo i tuberi. Inoltre, se lasciati al sole per qualche giorno, i tuberi perdono l’acido ossalico e guadagnano zuccheri, migliorando il loro sapore.
Grazie alla sua resistenza e al basso bisogno di irrigazione, l’Oca delle Ande può prosperare in giardini che ricevono tra 550 e 2100 mm di pioggia annuale, adattandosi a un ampio range di climi e terreni. Con una cura minima, è possibile ottenere un raccolto continuo, basta infatti lasciare alcuni tuberi sotto terra per consentire alla pianta di rigenerarsi ogni anno, senza necessità di reimpiantare ogni volta.