Noce o non noce – scopri l’albero che sembra un noce ma non lo è

Gli alberi da frutto sono da sempre molto apprezzati sia per la loro capacità di offrire cibo che per il loro valore estetico e ambientale. Tra questi, il noce è uno degli alberi più conosciuti, coltivato in molte parti del mondo per i suoi frutti gustosi e nutrienti. Tuttavia, esistono altre specie simili che possono essere facilmente confuse con il noce comune, ma che in realtà appartengono a un’altra famiglia.

Noce: differenze tra le noci

Un caso interessante è quello della Carya tomentosa, un albero originario del Nord America che a prima vista somiglia molto al noce classico. In inverno, quando è spoglio, può essere scambiato senza difficoltà per un noce, poiché ha un aspetto molto simile. Tuttavia, c’è un dettaglio che permette di distinguerlo facilmente: i suoi frutti non cadono a terra dopo la maturazione, ma restano chiusi sui rami. Questo comportamento è diverso da quello del noce comune, i cui frutti si aprono naturalmente e rilasciano la noce.

Questa specie ha caratteristiche interessanti che la rendono un’alternativa valida in alcune situazioni. Per esempio, è molto più resistente alle gelate tardive, un problema che spesso compromette la produzione di noci tradizionali. Grazie a questa resistenza, la Carya tomentosa riesce a fruttificare ogni anno senza difficoltà, anche in condizioni climatiche difficili. Il principale svantaggio, però, è la durezza del guscio: estrarre la noce richiede parecchio sforzo e spesso è necessario usare un martello per riuscire ad aprirla. Nonostante ciò, il sapore del frutto è molto gradevole e meno amaro rispetto a quello delle noci classiche.

Noce: differenze tra le noci

Questa pianta è strettamente imparentata con un’altra specie più conosciuta, la Carya illinoinensis, da cui si ricavano le noci pecan. Le pecan, a differenza delle noci della Carya tomentosa, sono molto più facili da sgusciare e per questo stanno diventando sempre più popolari. Entrambe le specie appartengono alla stessa famiglia e condividono alcune caratteristiche, ma le pecan sono più adatte alla coltivazione commerciale per via della loro maggiore praticità di consumo. Conoscere queste differenze permette di fare scelte più consapevoli, sia per chi vuole piantare un albero in giardino sia per chi è semplicemente curioso di scoprire nuove varietà di frutti.

Articoli correlati