Miti e leggende metropolitane invernali sulle piante da interno da sfatare
Purtroppo ci sono alcuni miti e leggende metropolitane sulle piante da interno che continuano ancora adesso a circolare. Credere a queste storie rischia di danneggiare le nostre piante, a volte in maniera anche irreversibile. Ecco perché dobbiamo metterci in testa che non è vero che le piante smettono di crescere in inverno. O che non abbiano bisogno di essere innaffiate.
Basta credere a questi miti sulle piante da interno

Il primo mito a cui non credere è quello relativo al fatto che non sia necessario innaffiare le piante d’inverno. Le piante, anche quelle da appartamento, hanno bisogno di acqua tutto l’anno. Certo, d’inverno la frequenza di irrigazione deve essere minore, ma per non sbagliare, toccate il terreno: se secco (anche per via del riscaldamento che aumenta l’evaporazione dell’acqua dal terreno), allora tocca innaffiare.
Il secondo mito riguarda il dover nebulizzare le piante per aumentare il tasso di umidità. In realtà, nebulizzare le piante, aumenta l’umidità solamente per qualche minuto. Per fare la differenza dovreste praticamente spruzzarle ogni pochi minuti per tutto il giorno. Inoltre questo servirebbe solamente per le piante tropicali. Se volete aumentare l’umidità ambientale, quello che dovete fare è accendere un piccolo umidificatore o mettere le piante vicine fra di loro.
Il terzo mito è quello relativo al fatto che le piante d’appartamento non crescono in inverno. Non è proprio così. Le piante da interno rallentano un po’ la crescita durante l’inverno, anche per via del fotoperiodo minore. Ma non tutte smettono di crescere. Anzi: ci sono piante che hanno notevoli scatti di crescita durante l’inverno, specie quelle coltivate sotto lampade LED da coltivazione. O anche quelle poste vicino alla finestra.

Quarto mito da sfatare è quello relativo al fatto che le piante d’appartamento non hanno bisogno di essere concimate in inverno. Anche questo, però, dipende dalle condizioni di crescita. Se avete piante che non stanno crescendo attivamente, è vero che non serve fertilizzarle. Ma piante a crescita rapida, come quelle rampicanti o quelle coltivate sotto lampade a LED, possono beneficiare di una concimazione invernale.
Ultimo mito: i parassiti non attaccano le piante in inverno. Questo mito va di pari passo con quello secondo il quale cani e gatti non prendono pulci e zecche d’inverno. Ebbene: sono entrambi falsi. A parte l’ovvio discorso dei cambiamenti climatici, ecco che in casa fa sempre caldo e dunque afidi, cocciniglie, acari e parassiti vari prosperano come non mai (stesso discorso vale per pulci e zecche di cani e gatti).