Dichondra repens: pro e contro di questa pianta ornamentale

La Dichondra repens è una pianta che sta guadagnando popolarità come alternativa al prato tradizionale. Se stai cercando qualcosa di diverso per il tuo giardino, potrebbe essere una buona opzione. Tuttavia, come ogni scelta, ha dei vantaggi e degli svantaggi che è importante valutare.

Dichondra repens: consigli sulla gestione

Questa pianta cresce bassa e compatta, creando una copertura densa che non necessita di tagli frequenti come l’erba. È resistente alla siccità, quindi non richiede abbondanti irrigazioni, il che la rende ideale per giardini più secchi. Inoltre, si adatta sia al sole che alla semi-ombra e può limitare la crescita delle erbacce, formando un tappeto verde che resta bello e ordinato. Il suo colore verde intenso e le foglie rotonde la rendono esteticamente piacevole.

Tuttavia, la dichondra ha anche i suoi limiti. Non sopporta molto il calpestio, quindi se viene camminata frequentemente, può danneggiarsi facilmente. Inoltre, in climi molto caldi, la pianta può soffrire, ingiallire o seccarsi se non viene irrigata adeguatamente. Le gelate invernali sono un altro problema: la dichondra può entrare in letargo o addirittura morire durante l’inverno. La sua crescita è più lenta rispetto al prato tradizionale, quindi potrebbe volerci più tempo per coprire completamente il terreno, e le erbacce potrebbero emergere nelle aree non ancora ben coperte.

Dichondra repens: consigli sulla gestione

Un altro aspetto da considerare è il costo: la dichondra può essere più costosa dell’erba, specialmente se devi coprire una grande superficie. Le piantine sono più care rispetto alle semenze, ma crescono più velocemente e sono più facili da gestire. Inoltre, durante la fase iniziale di crescita, la pianta può essere soggetta a malattie e parassiti, soprattutto se l’ambiente è troppo umido. Quindi, prima di decidere se piantare la dichondra repens, è utile fare un bilancio tra i suoi vantaggi e i suoi svantaggi, per capire se è la soluzione giusta per il tuo giardino e le tue necessità.

Articoli correlati