Qui troverete una varietà di articoli interessanti o divertenti su piante, fiori e giardinaggio. Ecco alcuni esempi:
Il blu è un colore dagli effetti calmanti e rilassanti. Rallenta la frequenza dei battiti cardiaci e calma la respirazione. Si utilizza nella cromoterapia per…
Chrysopogon zizanioides comunemente noto come vetiver è una pianta erbacea perenne della famiglia Poaceae, originaria dell’India. Attualmente si adatta a tutti i climi ed è…
L’uso della menta va di pari passo con la sensazione di una bocca pulita. Dal dentifricio al collutorio alle gomme da masticare, il sapore di…
L’agave è una pianta appartenente alla famiglia delle Asparagaceae. Originaria del Sud America, è diventata simbolo della Sicilia, dove cresce rigogliosa ed è diventata parte…
Il kiwi è una bacca commestibile, prodotta da numerose specie di liane del genere Actinidia, famiglia delle Actinidiaceae. Oggi vediamo insieme tutte le sue caratteristiche…
Oggi siamo qui per parlarti di un fungo alquanto strano. La prova tangibile che la natura può regalare dei veri e propri spettacoli inattesi. Il…
Gyromitra esculenta è il nome scientifico attribuito al fungo cervello. Il suo aspetto, rugoso e carnoso, lo rende facilmente riconoscibile, somiglia infatti ad un cervello…
In natura non mancano esempi di piante e funghi dalle forme più stravaganti. Alcune specie hanno un aspetto talmente singolare che non sembrano nemmeno reali,…
La viola del pensiero, nota anche come Pensée o Pansé, è una delle piante da fiore più conosciute e coltivate per la fioritura, è disponibile…
Il nasturzio (Tropaeolum majus) è originario del Perù e si è diffuso principalmente come pianta ornamentale, ma si può utilizzare anche in cucina. Chiamato anche…
La Darlingtonia californica è nota come pianta cobra. Si tratta di una pianta carnivora originaria degli Stati Uniti, in particolare dell’Oregon e della California. Fu…
Le Olive sono l’amatissimo frutto dell’olivo. Coltivate fin dagli albori della cultura mediterranea, hanno assunto un ruolo assolutamente egemone nella nostra cucina, ma sono utilizzatissime…
I test della personalità sono un modo costruttivo per passare il tempo, scoprire cose in più sulla propria personalità e rapportarsi in modo divertente con…
Come si dice? Una rondine non fa primavera? Magari una rondine no, ma la stella di campo sì. Infatti il piccolo fiorellino si fa attendere…
Le mele hanno avuto un ruolo significativo e spesso simbolico in molti miti, fiabe e storie antiche. C’è qualcosa in questo frutto che lo distingue…
L’incenso è una resina che si origina da una famiglia di piante tipiche della penisola arabica, dell’Africa Orientale e dell’india: le Boswellia. Si tratta di una…
La natura è in grado di creare degli scenari da favola che lasciano a bocca aperta. Nella remota regione nordoccidentale della Cina, al confine col…
L’olivo, da cui si ricava l’olio, è la pianta che più di tutte nel nostro immaginario richiama il concetto di pace. Nel patrimonio mitico di…
La begonia è perfetta per coloro che amano i fiori colorati e per coloro che si innamorano delle foglie modellate delle piante tropicali. Oggi vediamo…
Lillà, è un genere della famiglia delle Oleacee, originario dell’Europa e Asia del Nord. In Italia si può trovare soprattutto nei parchi e nei giardini sia nella…
La Lamprocapnos spectabilis fa parte delle Fumariaceae, una sottofamiglia delle Papaveraceae. È originaria della Siberia, del nord della Cina e della Corea, quindi tollera bene…
Il papavero è una pianta che appartiene alla famiglia delle papaveraceae e cresce sia in Europa che in Asia. Alla sua nascita sono legate affascinanti…
La stella alpina (Leontopodium alpinum) è una pianta unica nel suo genere. È un’erbacea alpina, che cresce ad alta quota su terreni rocciosi. I fiori,…
A volte non serve andare lontano per farsi stupire dalla bellezza della natura. Tantissime piante dai fiori stupendi crescono sui prati che calpestiamo tutti i…