Cosa succede se mescoliamo i chiodi di garofano col caffè La combo magica

Va bene essere creativi in cucina e abbinare ingredienti insoliti (MasterChef docet), ma chi lo avrebbe mai immaginato che mescolare chiodi di garofano e caffè avrebbe creato una combo così magica per la nostra salute e benessere? Non è solamente una questione di gusto, ma proprio di salute. Se volete dunque assaporare una tazza di caffè diversa dalle solite e che apporti indubbi benefici al vostro organismo, questo è il mix da testare.

Chiodi di garofano e caffè, gli alleati della salute

chiodi garofano caffè

Prima di tutto: come lo prepariamo? Beh, la ricetta è molto semplice. Dovremo preparare il caffè come al solito (con la caffettiera tradizionale o con le macchine con capsule o cialde). Poi prendiamo due o tre chiodi di garofano (o un quarto di cucchiaino di chiodi di garofano tritati) e li mescoliamo al caffè. Questo andrà fatto quando il caffè è ancora caldo.

Mescolate per bene e lasciate riposare per 1 minuto. Filtrate i chiodi di garofano interi e poi assaporate il vostro caffè all’aroma di chiodi di garofano. Se volete intensificare il sapore e ottenere più benefici, dovrete usare chiodi di garofano freschi. Il loro quantitativo, poi, potrà essere variato a seconda del gusto. Non esagerate troppo, però, perché altrimenti copriranno del tutto il sapore del caffè. Attenzione: alcune persone possono essere allergiche ai chiodi di garofano o questi possono causare irritazioni.

Detto ciò, perché fanno così bene alla salute? Beh, innanzitutto rinforzano l’immunità. Questo perché i chiodi di garofano sono ricchissimi di antiossidanti e componenti antibatteriche. Inoltre sono in grado di migliorare la digestione. In particolare, godono di proprietà carminative che riducono il gas intestinale, il meteorismo e il gonfiore.

chiodi garofano

Visto che sono anche ricchi di eugenolo, ad azione antisettica e antidolorifica, sono anche perfetti per migliorare l’alito (coprendo così un po’ l’alito da caffè). Avendo anche capacità antinfiammatorie, i chiodi di garofano contribuiscono a ridurre i dolori causati da artrite e artrosi.

Migliora anche la funzionalità cardiovascolare, la concentrazione e la memoria, implementando le funzioni cerebrali. E come se non bastasse, accelerano un pochino il metabolismo, regolando anche i livelli di zucchero nel sangue. Il che li rende ottimi se stiamo cercando di dimagrire.

Articoli correlati