Cosa fare con la stella di Natale dopo le feste – consigli per farla arrivare fino al prossimo inverno

Sono finite le feste e tutti noi temiamo per la nostra stella di Natale. Ebbene: esistono dei pratici consigli che, se messi in pratica, permetteranno alla nostra Poinsettia di vedere un nuovo inverno. Questo perché il destino delle Poinsettie non deve essere per forza quello di morire una volta passate le feste di Natale. In realtà basta prendersene cura nel modo giusto per dare loro qualche chance di sopravvivenza in più.

Come far arrivare la stella di Natale al prossimo inverno?

stella natale inverno prossimo

Partiamo subito col primo consiglio: la posizione. Per cercare di donare lunga vita e prosperità anche alle stelle di Natale, ecco che hanno bisogno di un ambiente caldo e umido. Non amano il freddo, non amano le stanze calde e secche, non mano gli sbalzi di temperatura, non amano le correnti d’aria e non amano neanche i punti della casa troppo luminosi in quanto a metà giornata possono diventare troppo caldi.

Considerato tutto ciò, appare abbastanza chiaro perché, spesso, le nostre stelle di Natale muoiano poco dopo le feste. Se riuscirete a trovare un punto della casa caldo, ma non troppo, umido il giusto, luminoso, ma senza esagerare, sarebbe già un buon punto di partenza.

Una volta trovato il posto giusto, dovrete imparare a innaffiare correttamente le Poinsettia. Dovrete annaffiare solamente quando il terreno è asciutto, senza creare però terreni zuppi di acqua e ristagni idrici che causano marciume radicale.

Una tecnica valida per innaffiare le stelle di Natale è quella di riempire il lavandino con acqua, posizionandovi dentro il vaso con la Poinsettia per 10 minuti. Poi dovrete far scolare l’acqua in eccesso.

Se volete che la Poinsettia veda un altro Natale, in primavera ed estate dovrete anche ricordarvi di concimarla. Basterà utilizzare dei fertilizzanti per piante di casa bene bilanciato. Non va, invece, concimata in inverno.

Ricordatevi solamente di non esagerare col fertilizzante.

Un’altra cosa che tutti si scordano di fare, è potare la stella di Natale a fine primavera. Questo serve per stimolare la nuova crescita più avanti nel corso dell’anno. Quello che dovrete fare è tagliare le foglie a circa 10-15 centimetri da terra.

Ovviamente dovrete eliminare man mano anche foglie e rami secchi.

Se poi volete che la stella di Natale sviluppi le sue colorate brattee e i fiori in tempo per le prossime feste, ecco che per far rifiorire la pianta è necessario lasciarla al buio completo per 12-14 ore ogni notte, partendo da fine settembre e per 8-10 settimane.

Ammettiamo che non è esattamente facile e pratico prendersi cura di una Poinsettia, ma vale sempre la pena provarci, no?

Articoli correlati