Come coltivare la bouganville e farla fiorire con il trucco della banana usato dai vivaisti
Il bello di avere una bouganville è ottenere una fioritura strepitosa, capace di destare invidia e stupore in tutto il vicinato. Il problema, però, è che a volte la pianta non ne vuole sapere di fiorire. Oppure fiorisce, ma con pochi fiori striminziti. Ebbene, c’è una soluzione anche a questo: usare il trucco della banana per far fiorire la bouganville, metodo ben noto a giardinieri e vivaisti.
Come far fiorire la bouganville con la banana

La bouganville è una pianta appartenente alla famiglia delle Nyctaginaceae. Molto diffusa e apprezzata anche qui in Italia, solitamente la si coltiva all’aperto in campo o in vaso. Questo perché dall’estate all’autunno produce tantissimi fiori dai colori vivaci. Facile da riprodurre tramite talea, ecco che se riuscirete a farla propagare velocemente potrete ottenere più piante e quindi una fioritura spettacolare.
Il trucchetto dei vivaisti sta proprio qui, cioè nel velocizzare e migliorare la propagazione della pianta usando il metodo della banana. In questo modo la vostra pianta potrebbe durare all’infinito e anche oltre.
Fra l’altro questo metodo è assai facile e veloce da mettere in atto, anche perché vi serviranno solamente una banana, un bicchiere di plastica trasparente, un sacchetto di plastica, la fascetta per chiudere il sacchetto, un seghetto, delle cesoie da giardinaggio pulite, sterili e affilate e un vaso con terriccio.
La prima cosa da fare è selezionare una talea matura della pianta e tagliarla. Ovviamente dovrete partire da una pianta sana, altrimenti la talea potrebbe non attecchire. Ora, usando con attenzione il seghetto, senza farvi del male, fate un’incisione lunga 4 centimetri sul ramo prescelto.
Dopo aver tolto le foglie in modo che il ramo sia pulito, tagliate una fetta di banana con tutta la buccia e posizionatela al centro dell’incisione. Prendete ora il bicchiere di plastica, apritelo solo da un lato, fate un foro al centro e posizionatelo sopra il ramo inciso, avendo cura di chiudervelo attorno.
Riempite ora il bicchiere col terriccio, assicurandovi che sia di buona qualità, ben umido e che sia colmo. Occhio solo a non esagerare con l’acqua, niente ristagni idrici. Continuate la procedura aggiungendo del terriccio all’imboccatura, facendolo ben aderire al ramo.

Ora dovrete prendere il sacchetto di plastica e avvolgerlo intorno al bicchiere, fissandolo con una fascetta. In questo modo avrete creato una mini serra casalinga. Aspettate un mese, poi rimuovete la fascetta e il sacchetto di plastica.
Se avete fatto tutto correttamente, le radici ormai saranno germogliate. Tutto quello che dovrete fare è prendere il ramo e trapiantarlo in un vaso. Cercate di eliminare del tutto il bicchiere di plastica, riempite il vaso con terriccio ben drenante e posizionate il panetto di radici in una buchetta fatta al centro.
Fate aderire bene il terreno intorno al panetto e innaffiate il terreno senza creare ristagni idrici. Innaffiate poi con regolarità quando il terreno diventa asciutto e godetevi la vostra bouganville fiorita.