Come colorare le uova sode di Pasqua riciclando le bucce delle cipolle
Si avvicina inesorabile la Pasqua e con essa alcune sue inevitabili tradizioni. Come quella di colorare e decorare le uova sode. Apparentemente una cosa divertente, lo è solo se amate colorare. Ma per chi non gradisse tanto queste pratiche artistiche, ecco che c’è un modo facile, veloce ed economico per colorare le uova sode di Pasqua: usare le bucce delle cipolle rosse.
Uova sode di Pasqua e bucce di cipolla: il connubio vincente

Utilizzare le bucce delle cipolle per colorare le uova sode di Pasqua ha notevoli vantaggi. Innanzitutto non dovrete stare a colorarle voi a mano e non dovrete spremervi le meningi per trovare sempre nuovi soggetti (sì, potremmo disegnare le solite colombe e rametti di ulivo, ma dopo un po’ stancano). Il che vuol dire risparmiare un bel po’ di tempo.
Poi si tratta di un metodo sostenibile visto che sfrutta scarti che, normalmente, avreste buttato via. Inoltre è anche economico: le bucce delle cipolle in fin dei conti le avete già pagate.
Detto questo, ecco che dovrete procurarvi delle uova (meglio se bianche), due belle tazze colme di bucce di cipolla rossa, 1 cucchiaino di sale, 2 cucchiai di aceto, delle foglie di prezzemolo, aneto, trifoglio o violette, delle calze di nylon sottili, un filo (va bene anche un elastico), dell’acqua, dell’olio e delle forbici.
La prima cosa da fare è lavare per bene le uova con acqua fredda. Il guscio deve essere leggermente inumidito in modo che le foglie si attacchino per bene. Adesso incollate le foglie, i fiori o i petali prescelti (ovviamente usate solamente piante edibili) sui gusci bagnati delle uova.
Avvolgete poi ogni uovo in un pezzo di calza di nylon, legandolo strettamente col filo. Mettete ora le uova in una pentola grande, aggiungete le bucce di cipolla e versate acqua quanto basta per coprirle.

Aggiungete il sale e l’aceto, lasciate bollire per 10 minuti e poi spegnete il fuoco. Lasciate ora le uova in acqua tiepida per un’altra mezz’ora, in modo che assorbano per bene il colore delle bucce delle cipolle.
Infine togliete le uova, fatele raffreddare e cercare di togliere delicatamente le calze e le foglie. Se tutto avrà funzionato correttamente, l’immagine delle foglie risalterà più chiara sullo sfondo delle uova che avranno assunto il colore rossastro delle bucce delle cipolle.
Lucidate infine le uova con dell’olio in modo da donare loro maggior lucentezza. A proposito, il trucco della nonna consiste nel conservare le bucce delle cipolle tutto l’anno, tenendole in un sacchetto di carta, in un luogo asciutto. Questo perché più bucce ci sono, più intenso sarà il colore.