Diciamo basta ai soliti ficus e dedichiamoci per una volta al Ficus pumila, meglio noto come fico rampicante. Che, come si evince dal nome, è…
State cercando una bella pianta rampicante, con fiori sgargianti e coloratissimi? Se amate i fiori a campanella allora la bignonia è ciò che fa per…
Esistono parecchie piante succulente afferenti al genere Euphorbia. Ma una delle più singolari è di sicuro l’Euphorbia obesa. Dalla forma inconfondibile e tondeggiante (tanto che…
La splendida pianta che vedete in foto è un Carpobrotus. Meglio nota con gli evocativi nomi di unghie di strega o fico degli Ottentotti, si…
C’è un motivo per cui i giardinieri esperti vi dicono di non accatastare troppo vicine fra di loro piante di orto e giardino. E c’è…
Le foglie del narciso sono diventate gialle o marroni? Beh, se siamo a fine primavera o inizio estate potrebbe essere anche normale, visto che è…
In linea generale, quando si pratica il giardinaggio, specie all’aperto, bisognerebbe avere l’accortezza di scegliere piante adatte al clima del posto. Inutile incaponirsi e arrabbiarsi…
Dedicato in particolar modo a chi ama il blu: nel giardino o sul balcone dovete assolutamente inserire anche l’agapanto. Il suo nome scientifico è Agapanthus…
In un mondo ideale, raccogliere la frutta fresca da piante coltivate da noi stessi è un qualcosa di bellissimo ed estremamente gratificante. Tuttavia nel mondo…
Se volete dare nuova luce e colore al giardino, niente di meglio che le azalee. Certo, ma solo se il giardino non è frequentato da…
Fra le tante tendenze del giardinaggio spicca quella del non scavare. Mai sentito parlare del cosiddetto giardinaggio senza scavo? Si tratta di una tecnica che…
Una tendenza che continua a prendere sempre più piede è quella dell’orto verticale. Non solo permette di sfruttare meglio spazi ristretti, ma consente anche una…
Quanto sono teneri e carini conigli e leprotti? Un po’ meno quando riescono a entrare nel nostro orto e a mangiarsi tutto quello che abbiamo…
In questo periodo si vedono spesso alberi del verde pubblico (e anche di giardini privati) potati all’eccesso, praticamente senza rami, con la chioma totalmente eliminata.…
Chi ama il giardinaggio ha diversi arci nemici a cui fare fronte. E fra di essi ci sono lumache, afidi, cocciniglie, insetti e parassiti vari…
Il suo nome scientifico è Digitaria sanguinalis, ma è più nota come sanguinella, erba cipollina pelosa, erba dito pelosa, erba cipollina grande, erba cipollina viola…
D’accordo, la Scabiosa atropurpurea non sarà esattamente nera, diciamo che è più un porpora-violaceo scuro. Ma visto che comunemente è chiamata Scabiosa nera, ecco che…
Avete notato questi strani ammassi viscidi in giardino o passeggiando per prati e boschi? Ebbene, evitate di toccarli (e di farli toccare dal vostro cane).…
Utilizzare gli scarti della cucina per concimare le nostre piante non solo aiuta a ridurre gli sprechi alimentari, ma protegge anche l’ambiente. Infatti, così facendo,…
Molti esperti di fauna selvatica stanno fornendo un consiglio assai singolare: fare un buco (o più buchi) nella recinzione del giardino. Perché? Beh, per aiutare…
Se è giusto pensare di potare le piante in giardino, siano esse alberi, cespugli o semplici piante in vaso, è altrettanto giusto evitare errori nel…
State ammirando la vostra palma quando, improvvisamente, notate qualcosa di strano. Anzi, di terribile: con vostro sommo orrore, infatti, le foglie diventano gialle. Una dopo…
Se ci fate caso in primavera, nei vari giardini, noterete giardinieri a diversi gradi di esperienza (si va dal livello giardiniere provetto capace di ricreare…
Solitamente quando nel giardinaggio si parla di funghi, ci si preoccupa sempre. Questo perché diversi funghi possono provocare malattie gravi nelle piante. Tuttavia non tutti…