Se vi piacciono le piante grasse, ecco che fra le piante succulente trovate anche la Titanopsis calcarea. Appartenente alla famiglia delle Aizoaceae, qualcuno in inglese…
Un fiore autunnale dall’aspetto romantico: oggi parliamo della camelia. Si tratta di un fiore che appartiene alla famiglia delle Theaceae ed è un arbusto ornamentale…
Probabilmente sono in crisi d’astinenza da Stranger Things, ma non vi sembra che il fiore della Stapelia gigantea assomigli in maniera sospettosa alla testa di…
Una pianta molto bella e appariscente da giardino è di sicuro l’ortensia. Con le sue mille sfumature di colori, dà il meglio di sé quando…
Un classico fiore autunnale, perfetto sia da coltivare in balcone che in giardino: stiamo parlando del giacinto. Questo bulbo, appartenente alla famiglia delle Liliaceae, si…
Una bellissima pianta autunnale, i cui fiori colorati ci accompagnano fino a Natale, è il ciclamino. Appartenente alla famiglia delle Primulaceae, del genere Cyclamen esistono…
Quando si parla di cetrioli, si pensa sempre a come usarli in cucina, a nuovi modi per condirli o prepararli. O anche a come coltivarli…
Quando si parla del kiwi, si pensa sempre al suo aspetto particolare, al suo colore verde (tranne la varietà gold che è gialla) e alle…
Con il termine di noci pecan si intende il frutto dell’omonimo albero, il Pecan, pianta originaria del Nord America. Fa parte della famiglia delle Junglandaceae…
Visto che ci avviciniamo ad Halloween, oltre alla classica zucca da intagliare, se vogliamo abbellire a tema le nostre case e i nostri balconi, ecco…
Con il nome di pisello odoroso si intendono tantissime specie appartenenti al genere Lathyrus. In Italia, per esempio, abbiamo il Lathyrus odoratus, originario della Sicilia…
Ci avviciniamo ad Halloween e il tempo stringe: avete già deciso come intagliare le zucche? Avete preparato gli attrezzi e scelto il disegno? Molto bene.…
Una pianta molto colorata e assai decorativa che potreste voler coltivare nel vostro giardino è la verbena. Si tratta di una pianta erbacea perenne o…
Le fragoline di bosco sono buonissime, l’unico problema è che non si conservano a lungo dopo essere state raccolte. Il che vuol dire che difficilmente…
Quando si parla della portulaca, si pensa sempre alla pianta succulenta presente in molti giardini e nei campi, con i suoi piccoli fiorellini gialli. In…
Ma quanto sono buone le fragoline di bosco? Il nome scientifico della fragola di bosco è Fragraria vesca e fa parte dei cosiddetti frutti di…
Una pianta affascinante sia come nome che come aspetto. Stiamo parlando della Yucca gloriosa, una pianta grassa anche di grosse dimensioni che non stona certo…
Spesso parliamo di frutti di bosco, ma ci concentriamo su questo o quel frutto. Ci soffermiamo su come usarli in cucina o anche su come…
Questa è una delle spezie maggiormente presenti nelle nostre cucine: l’origano. Si tratta in realtà di un genere di piante, l’Origanum che fa parte della…
Quando si parla di morango, si possono intendere due cose. Morango infatti in portoghese vuol dire fragola. Ma il morango è anche il nome di…
Si parla spesso delle bacche di goji per le loro proprietà benefiche, ma se qualcuno volesse coltivare una pianta di goji in giardino? Beh, è…
Anche se non si direbbe, siamo in autunno. E con l’autunno tornano finalmente le castagne, frutto gustoso e saporito che ha però uno svantaggio: costa…
Quando si parla di frutti di bosco, vengono subito in mente ribes, more, lamponi, mirtilli, ben che vada anche l’uva spina. Ma in realtà in…
Una delle cose belle dell’autunno è il ritorno delle castagne e dei marroni. Ma siamo sicuri di saperli distinguere? A parte il prezzo, si intende,…