Precisiamo: non tutti i vermi sono nocivi per il nostro giardino o il nostro orto. Alcuni sono assai utili in quanto, in realtà, arricchiscono il…
Non chiedeteci il perché, ma soprattutto in questo periodo ogni tanto tornano alla ribalta tutorial che spiegano come far nascere una pianta di camomilla partendo…
Volete una bellissima e colorata pianta facile da coltivare, resistente al freddo e perfetta per trasformare il vostro balcone o giardino in un angolo di…
Come idee regalo per Natale che vanno sempre bene in tutte le occasioni, ecco che ci sono le piante invernali. Ma non solo: possiamo anche…
Fra le piante aromatiche che non possono mancare sul nostro balcone o nell’orto di sicuro figura il basilico. Oltre a essere una pianta gradevole da…
Ma quanto sono belli i cactus? Forse non tutti sanno che è possibile coltivare il Trichocereus pachanoi, meglio noto come cactus di San Pedro, anche…
Chi l’ha detto che in inverno il vostro balcone o il vostro giardino debbano essere sguarniti di fiori? Basta piantare delle piante invernali. Fra di…
Quando parliamo di malattie delle piante, ecco che spunta spesso fuori il nome della Peronospora. In agricoltura con questo termine si indica una patologia delle…
Non si parla mai abbastanza del cardo. Questo perché a meno di non essere cresciuti in Piemonte a pane e bagna cauda, ecco che in…
Una pianta che parecchi di noi hanno in casa è la sansevieria, nota anche con il nome più colloquiale di lingua di suocera. Come pianta…
C’è un trucco che usano molti giardinieri e che potreste provare sulle vostre piante. Quale? Semplice: usano il balsamo sulle piante. Questo trucchetto funziona soprattutto…
Una pianta affascinante, diventata anche simbolo della Scozia, tanto da far parte anche dello stemma reale. Stiamo parlando del cardo, una pianta commestibile che ha…
Vi è mai capitato di vedere alcuni nonni o anziani contadini che piantavano una moneta di rame nel terriccio delle piante? Ebbene: si tratta di…
Un ingrediente che dovremmo provare a introdurre nella nostra alimentazione sono i semi di quinoa. La pianta originaria si trova in Sudamerica ed è la…
La bizzarra pianta che vedete in foto è la Welwitschia mirabilis. Nota anche come albero tumbo, si tratta di una pianta del deserto a dir…
I semi di chia possono essere un toccasana per la nostra salute, ma solo se usati correttamente. La chia o Salvia hispanica è una pianta…
Sai sfruttare al meglio i semi di lino in cucina? Si tratta di semi dai numerosi benefici e dalle ricche proprietà nutrizionali. Il lino, nome…
Fra le piante officinali che non possono mancare nella nostra cucina c’è di sicuro il prezzemolo. Come condimento, lo possiamo usare in tantissime preparazioni. Inoltre…
Non so se vi ricordate, ma in Harry Potter e il prigioniero di Azkaban ad un certo punto Silente è colto da un improvviso interesse…
Una pianta che affascina sempre: stiamo parlando dell’erica. In realtà con il nome di erica si intende un genere della famiglia Ericacee che comprende 850…
Quante cose sappiamo sulla rosa? A parte il fatto che è considerata la regina dei fiori, che ha le spine e che è molto delicata?…
Se vi piacciono le piante grasse, ecco che fra le piante succulente trovate anche la Titanopsis calcarea. Appartenente alla famiglia delle Aizoaceae, qualcuno in inglese…
Un fiore autunnale dall’aspetto romantico: oggi parliamo della camelia. Si tratta di un fiore che appartiene alla famiglia delle Theaceae ed è un arbusto ornamentale…
Probabilmente sono in crisi d’astinenza da Stranger Things, ma non vi sembra che il fiore della Stapelia gigantea assomigli in maniera sospettosa alla testa di…