Tutti amano le rose, ma un roseto perfetto non è da tutti! Bisogna prestare attenzione ad alcuni fattori che sono determinanti per la buona riuscita…
L’autunno è la stagione perfetta per piantare dei bulbi che renderanno bellissimo e coloratissimo il tuo giardino d’inverno. Con queste piante a fioritura invernale, vedrai…
Con l’arrivo dell’autunno, arriva anche uno dei cibi più amati sulle nostre tavole: le castagne. Solitamente le bucce vengono considerate come scarti e gettate nella…
L’elleboro è una pianta proveniente dall’Asia, apprezzatissima per la bellezza dei suoi fiori e per la resistenza al freddo. Essa, infatti, tollera bene le basse…
Da sempre le piante ricoprono diversi significati nella simbologia, spesso legati alle tradizioni. Per questo motivo sono adatte a moltissime occasioni: possono essere regalate come…
La Protea è una pianta arbustiva sempreverde che proviene dall’Africa tropicale. Qui è conosciuta come “Fiore del Re“. Appartiene alla famiglia delle Proteaceae. È particolarmente…
Il gelsomino del Madagascar (Stephanotis floribunda) è una pianta rampicante sempreverde originaria e endemica del Madagascar. Ciò significa che cresce spontaneamente solo in quest’isola. Emana…
L’ingiallimento delle foglie è spesso indice di malessere delle piante ed è uno dei sintomi più comuni ma non sempre è facile individuare quale sia…
Quando le nostre piante si indeboliscono e iniziano a subire uno scolorimento delle foglie, l’assenza di fiori o frutti piccoli e rovinati, generalmente ci troviamo…
L’anacardio (Anacardium occidentale) è una pianta sempreverde dal portamento arboreo appartenente alla famiglia delle Anacardiaceae, che viene coltivata per la produzione del seme, l’anacardo. Viene…
Il Mountain Pennyroyal (Monardella odoratissima) è una pianta perenne che cresce in habitat montano, tra i 600 e i 3000 metri d’altitudine. La particolarità è…
La granadilla, detta anche maracuja gialla o frutto del sole (per via del suo aspetto), è un frutto molto dolce appartenente alla stessa famiglia del…
Il sommacco (Rhus coriaria) è una pianta diffusa nel Mediterraneo e nel Medio Oriente, cresce anche in Sicilia e il suo utilizzo sta prendendo piede…
Le felci ornamentali sono sempre più diffuse all’interno delle nostre case. Sono per lo più specie tropicali che richiedono poche cure e sono in grado…
Non solo i fiori in primavera ed estate, anche le bacche possono colorare l’ambiente con l’arrivo dei primi freddi. Coltivando gli arbusti, sarà possibile avere…
Quando qualcuno si trasferisce in una nuova casa, è l’occasione perfetta per regalare una pianta che aiuti a decorare l’ambiente e sia simbolo di buon…
Il giglio sacro del Giappone (Rohdea japonica) è una pianta perenne molto resistente. In primavera sbocciano fiori bianchi a forma di campana, da cui poi…
Sebbene il nome faccia pensare a una provenienza dalle lontane terre asiatiche, la noce di tigre (Cyperus esculentus) è un piccolo tubero dalle origini arabe…
Dalle dimensioni di un chicco d’uva e dall’aspetto più simile a una piccola anguria che a un cetriolo a cui siamo abituati, il Cucamelon (Melothria…
In Giappone, dopo più di 110 anni dall’ultima specie di giglio scoperta nel 1914, è stata scoperta una nuova specie: Lilium pacificum, conosciuta dai locali…
Il lulo è un frutto sudamericano che proviene dalla pianta Solanum quitoense, appartenente alla famiglia delle Solanaceae. Originario di Costa Rica, Perù, Venezuela e soprattutto…
Il mughetto (Convallaria majalis) appartiene alla famiglia delle Liliaceae, come i gigli e i tulipani. È originario dell’Europa. Cresce spontaneamente in luoghi freschi, umidi e…
Gli alberi appartenenti al genere Jacaranda, facente parte a sua volta della famiglia delle Bignoniaceae, sono caratterizzati da una chioma a forma di “nuvola”, che…
Se sei un amante dei giardini orientali, non puoi farti mancare queste 5 splendide varietà di piante giapponesi, da alternare a rocce, cascate d’acqua e…