Gli esperti hanno rivelato l’esistenza di un elisir che vi permetterà di combattere i malanni di stagione. Si tratta di un succo realizzato con tre…
I fiori di Ibisco, anche noti con il soprannome di “rose cinesi”, sono dei meravigliosi esemplari che troppo spesso passano inosservati. Quelle che agli occhi…
La carruba, scientificamente nota con il nome di Ceratonia siliqua, è un legume che si origina dalla pianta del carrubo, un albero sempreverde e particolarmente…
Il Lamium purpureum, noto volgarmente con il nome di “ortica viola“, è una pianta che troppo spesso viene confusa con le erbacce da estirpare. Si…
Il ginepro, pianta facente parte della famiglia delle Cupressaceae, fin dal passato viene sfruttata per via delle sue note proprietà medicinali. Ogni componente di questo…
L’Albizia julibrissin, conosciuta in antichità con l’appellativo di “acacia di Costantinopoli”, è una specie introdotta a Costantinopoli nel XVIII secolo dal nobile Filippo degli Albizzi,…
Il periodo delle vacanze natalizie è sicuramente uno dei più apprezzati dell’anno, tuttavia molte persone non riescono a viverlo nel pieno della serenità per via…
Le prugne dal punto di vista nutrizionale potrebbero essere considerate a tutti gli effetti delle “centrali elettriche”. Se inserite nell’alimentazione forniscono innanzitutto un “boost” di…
La piantaggine maggiore è una pianta che, pur crescendo spontaneamente nei nostri orti e giardini, purtroppo oggi non riceve abbastanza considerazione. Si tratta di una…
Poter sfruttare gli innumerevoli nutrienti contenuti all’interno di un singolo Avocado è possibile? Assolutamente sì, specialmente se lo si consuma in forma liquida. L’olio di…
Tutti noi possiamo beneficiare di tutto quello che Madre Natura ha da offrirci. Esistono però alcune categorie di frutta e ortaggi che potrebbero essere considerate…
L’erba cipollina è una pianta aromatica che non passa mai inosservata nel reparto ortofrutticolo del supermercato, sia per il suo aspetto che per il suo…
Siamo arrivati alla fine di settembre e molti di noi fortunatamente si sono goduti un po’ di sano tempo libero. Coloro che sono partiti per…
Quando si fa riferimento alla carota spesso si rivolge il pensiero alla radice della pianta, nota per la sua colorazione vivace e per il suo…
La genziana, facente parte della famiglia delle Gentianaceae, è una pianta originaria dell’Europa, dell’Asia e del Nord America. Si tratta di un esemplare che cresce…
Chi si occupa di giardinaggio conosce bene il significato del termine “consociazione“. Si tratta di una parola utilizzata nel linguaggio tecnico, che fa riferimento a…
Il basilico, anima verde della cucina, si contraddistingue da sempre grazie all’incredibile freschezza che è in grado di regalare a qualsiasi piatto. Inserirlo in una…
Sta arrivando l’autunno e con esso frutta e verdura di stagione. Un ortaggio che nel corso degli anni è diventato simbolo della “spooky season” è…
Il rosmarino è una pianta aromatica che non può mancare nel nostro angolo verde, sia che si tratti di un orto, sia che si tratti…
Chi si occupa di giardinaggio generalmente presta attenzione esclusivamente ai frutti prodotti dalle piante e finisce per trascurare tutte le altre componenti. Coloro che sono…
Il melone è un frutto particolarmente apprezzato durante la stagione estiva, poiché con la sua freschezza ci aiuta a combattere la calura e, al tempo…
La Malva Neglecta e la Malva Sylvestris sono due esemplari facenti parte della famiglia delle Malvaceae, che nel corso della storia si è distinta per…
Lo zafferano, spezia originaria dell’Asia Centrale e del Medio Oriente, nel corso dei secoli ha trovato ampio spazio nelle nostre cucine. Si ricava a partire…
Chi vive nel bacino del Mediterraneo non può non conoscere la pianta del rosmarino. Sebbene in molti siano persuasi che si tratti di una comune…