Alberi compatti (più o meno) per decorare terrazzi in pieno sole

Se siete fra i fortunelli che possono beneficiare di un vero e proprio terrazzo, ecco che la tentazione è quella di creare una vera e propria oasi verde che vi permetta di godervi la vita all’aria aperta, ma senza praticamente uscire di casa. Il problema delle terrazze, però, è che, al netto di tendoni e coperture varie, spesso sono in pieno sole. Il che crea qualche problema per le piante che vi posizionerete, soprattutto in estate. Tuttavia, c’è una pratica soluzione: posizionare sulle terrazze degli alberi compatti e resistenti al sole, che forniscano ombra alle altre piante che mal sopportano il troppo sole. E che ovviamente forniscano ombra anche a voi: non vogliamo che le piante subiscano colpi di sole, ma che neanche voi siate vittime di insolazioni.

Alberi e arbusti compatti da terrazzo: quali scegliere?

alberi compatti melograno

Partiamo dall’olivo, albero simbolo del Mediterraneo. Capace di resistere alla siccità e al caldo, tende ad avere dimensioni compatte. Inoltre il suo fogliame argentato abbellisce parecchio le terrazze. Cercate solo di non innaffiarlo eccessivamente, di fornirgli un terreno leggermente alcalino e potarlo regolarmente in modo che non cresca a dismisura.

Se non ci sono cani, gatti o altri animali domestici in giro, potreste valutare anche l’idea di un oleandro. Pianta robusta e versatile, prospera al sole. E i suoi fiori colorati donano allegria anche ai terrazzi più tristi. Necessita di un terreno sabbioso e argilloso. Occhio che tutte le parti della pianta sono tossiche se ingerite.

Bellissimo anche il melograno in terrazzo. Si adatta perfettamente alle condizioni in pieno sole e produce sia fiori che frutti molto decorativi. Frutti che, fra l’altro, potrete mangiare. Piccolo e compatto, necessita di un terreno sabbioso e di concimazione primaverile.

Dai fiori appariscenti anche l’ibisco. Perfetto per le terrazze soleggiate, donerà ombra a tutte le altre piante, dando anche un tocco tropicale agli spazi. Necessita di un terreno ricco di sostanze organiche e deve essere protetto dai venti forti.

Anche l’albero di giada o Crassula ovata resiste bene al sole diretto. A bassa manutenzione, è l’ideale per chi non ha molto tempo da dedicare alla cura delle piante. Garantitegli solamente un terreno sabbioso, evitando troppe innaffiature.

In terrazzo potete piantare anche degli alberelli di agrumi. Fra i più gettonati di sicuro ci sono i limoni o l’arancio. Molto decorativi, producono poi anche frutti commestibili, tollerando benissimo il sole. Hanno bisogno di un terreno fertile e leggermente acido, ma vanno protetti dal freddo in inverno.

Anche la bouganville fa la sua figura sul terrazzo. Cresce bene al sole, fornisce ombra, è una pianta rampicante molto decorativa e ha dei fiori spettacolari. Ha però bisogno di un terreno sabbioso e di supporti sui quali arrampicarsi.

Bouganvillae: la pianta rampicante

Tecnicamente potete piantare anche un alberello di mimosa, visto che predilige l’esposizione in pieno sole e tollera benissimo la siccità. Anche lei ha bisogno di un terreno sabbioso, ma attenzione: dovrete potarla regolarmente o tenderà a crescere troppo, diventando invasiva.

Se volete provare con qualche albero compatto insolito, perché non il corbezzolo? Si tratta di un alberello ornamentale che ben si adatta ai terrazzi soleggiati. Inoltre produce fiori e frutti molto decorativi. Ha bisogno di un terreno acido e di essere concimato in primavera.

Infine non poteva mancare la palma da datteri. Dona un tocco esotico al giardino, ma fornisce anche parecchia ombra e cresce bene in vaso, tollerando sia il caldo che la siccità. Ovviamente ha bisogno di terreni sabbiosi e di una pulizia regolare, eliminando le foglie secche.

Articoli correlati