Come eliminare il verde delle alghe da staccionate e recinzioni in giardino

Se abitate in una zona particolarmente umida oppure vivete al mare, vicino a un fiume o un lago, purtroppo potreste notare che le vostre recinzioni, staccionate, casette da giardino e mobili da giardino in legno progressivamente diventano verdi. Questa sorta di “Hulkizzazione” è dovuta in realtà allo sviluppo incontrollato di alghe. Se ve ne accorgete per tempo (traduci con “prima che le alghe invadano tutto il legno facendo marcire e crollare recinzioni, casette…”), ecco che in realtà ci sono diversi rimedi che potete applicare per eliminare il verde delle alghe dalle staccionate.

Come risolvere il problema delle alghe verdi sulle staccionate in giardino?

staccionate alghe

Il problema diventa particolarmente evidente soprattutto dopo gli inverni bui e umidi. Questo perché sono queste le condizioni ideali per la proliferazione delle alghe. Per quanto amiamo i giardini dall’aspetto più naturale e bucolico, effettivamente vedere una recinzione verde con le alghe potrebbe essere un pugno nell’occhio. Oltre al fatto che è rischiosa, perché il legno sottostante tende a marcire.

Se avete deciso di provare a ripulire le recinzioni dalle alghe (anche perché sostituirle non è proprio economico), potete farlo sfruttando diversi metodi. Gli esperti consigliano di usare un’idropulitrice.

A quanto pare è il metodo più semplice. La pressione dell’acqua strappa via le alghe. Certo, poi dovrete ripulire per bene la zona circostante, ma ne vale la pena. Cercate solo di non esagerare con la potenza, altrimenti rischiate di spazzare via la recinzione.

Se non avete un’idropulitrice a portata di mano, non avete amici che possano prestarvela o non ne trovate a noleggio, ecco che vi dovrete rassegnare a usare l’olio di gomito. Il che vuol dire munirsi di una spazzola apposita per il legno e iniziare a spazzolare via le alghe. La manovra dovrà essere ripetuta con regolarità in modo da evitare che si formino nuovi strati di alghe.

Per aumentare le prestazioni della spazzola, potete aggiungere un mix di aceto di vino bianco, detersivo per piatti e acqua. Basterà non far colare l’aceto e il detersivo sul prato, onde evitare di rovinare erba e aiuole, ed ecco che le alghe verranno rimosse più facilmente. Il tutto senza usare prodotti chimici troppo aggressivi che possono danneggiare l’ambiente e l’ecosistema.

Ovviamente esistono in commercio anche appositi detergenti chimici per rimuovere le alghe dal legno di recinzioni e affini. Potrebbero andare bene anche i prodotti per la pulizia del patio. Di solito bisogna applicarli, lasciar agire e poi strofinare o lavare via con un bel getto d’acqua. Occhio solo che non bisogna usarli se nelle vicinanze transitano cani, gatti, animali domestici e bambini. E proteggete le piante circostanti.

Articoli correlati