Idee risparmio: le 5 verdure da coltivare in casa per non sprecare soldi al supermercato

In questi tempi di crisi economica si è costretti a tirare un po’ la cinghia. Il che vuol dire anche cercare di risparmiare là dove si può. Nel caso foste alla ricerca di qualche idea risparmio, perché non provare a coltivare da soli queste verdure in casa? Sono facilissime da far crescere, non serve essere degli esperti e potrete ottenere dei buoni raccolti, capaci di farvi risparmiare qualche euro al supermercato.

Le verdure facili da coltivare in casa

verdure casa pomodori

Intendiamo casa, ma va bene anche un orto vero e proprio o qualche vaso collocato strategicamente su balconi e terrazze. La prima verdura è la lattuga. Il suo pregio è che, dopo averla tagliata, ricresce velocemente. Il che vi permetterà con pochissimi semi di ottenere una fornitura di insalata duratura. Se riuscite a seminarla ogni mese da febbraio a luglio, riuscirete a raccoglierla almeno per otto volte.

Non è neanche difficile da coltivare, qui vi spieghiamo come fare. E potrete variare a piacere fra la lattuga romana e quella cappuccio, per donare varietà all’orto e alla tavola.

Se anche voi avete preso l’abitudine di riferirvi al negozio di ortofrutta come al “gioielliere” e se siete stanchi di pagare i pomodori a peso d’oro (questo senza nulla togliere a contadini e ortofrutta, anche loro vessati da rincari a cui non riescono a sfuggire), l’unica soluzione è quella di coltivarsi da sé i proprio pomodori. Che non sono una verdura, bensì un frutto, ma non facciamo i pignoli.

Considerate che, con un po’ di attenzione e usando i giusti fertilizzanti, da una singola pianta di pomodori potrete ottenere più di 50 vaschette in una sola stagione. Fra l’altro anche il sapore sarà più genuino. Coltivare i pomodori non è particolarmente difficile e anche qui potrete sbizzarrirvi nella scelta delle varietà.

Spazio anche alle erbe aromatiche. Al posto di comprarle nei supermercati, potrete risparmiare qualcosina coltivandole in vaso. Ovviamente dovrete optare per quelle più facili, come il prezzemolo, il timo, la menta, ma anche il basilico (qui dovrete solo scegliere la varietà giusta per il vostro clima) e la salvia.

Potete coltivarle sia all’interno che all’esterno e non richiedono troppa manutenzione. Inoltre si propagano facilmente per talea, quindi potenzialmente potreste avere un orto infinito.

Altra verdura da inserire è la bietola. Molto resistente alla siccità, è perfetta per i giardini soleggiati. Se comprata al supermercato tende a costare parecchio e non dura molto in frigo. Dunque perché non coltivarla da sé? Fra l’altro, proprio come la lattuga, la potete tagliare e lei ricresce di continuo (ma solo se raccogliete le foglie e non estirpate la pianta intera).

Potrete raccoglierla da maggio a novembre. Ma se la concimate regolarmente potreste riuscire a raccoglierla anche in inverno. Inoltre è anche ottima per il compost.

Infine abbiamo il cavolo riccio. Questo superfood produce raccolti lunghi e costanti. Dovrete solamente seminarlo a inizio marzo, in modo poi da raccoglierlo da fine maggio e fino all’inverno.

L’unico problema col cavolo riccio è che tende ad attirare le farfalle che depongono le uova su di esso. In questo caso distruggerebbero tutta la pianta, lasciandovi solo i gambi.

Articoli correlati