Curcuma fiorita, uno spettacolo che va oltre la cucina

Quando si parla di curcuma, citiamo sempre quanto sia utile per i suoi effetti benefici o quanto sia buona in cucina. Tuttavia ci dimentichiamo sempre di sottolineare quanto sia a dir poco spettacolare la pianta di curcuma fiorita. I suoi fiori rosa sono estremamente belli, colorati e sgargianti, capaci di abbellire qualsiasi casa o giardino. Dunque oggi ci concentreremo sul modo migliore per far fiorire la curcuma.

Come far fiorire la curcuma?

curcuma fiorita

La fioritura della curcuma è, purtroppo, troppo sottovalutata. La pianta è nota per il suo rizoma usato come spezia in cucina e per le sue proprietà benefiche e medicinali (per esempio, la trovate spesso citata negli integratori naturali volti a disintossicare il fegato). Non chiedeteci perché, ma in molti ignorano o tendono a trascurare l’aspetto estetico di questa pianta.

Ed è un vero peccato perché lo spettacolo della curcuma fiorita vi lascerà senza fiato. Ma come far fiorire la curcuma? Beh, non sbagliando nulla nella sua coltivazione. Per esempio, dovrete fornire alla pianta di curcuma un terreno ben drenante e ricco di sostanza organica. L’ideale sarebbe utilizzare un mix di terriccio da giardino e compost, in modo da garantirle i nutrienti necessari alla sua fioritura.

Poi cercate di partire da rizomi di qualità. Dovranno essere sodi, compatti e privi di muffa. Meglio utilizzare quelli con germogli ben visibili. Una volta selezionati i giusti rizomi dovrete piantarli nel terreno a una profondità di circa 5 centimetri, ovviamente con i germogli rivolti verso l’alto. Fra un rizoma e l’altro lasciate uno spazio di 15 centimetri, altrimenti poi rischiate che le piantine crescano troppo vicine rubandosi i nutrienti.

Come irrigazione, cercate di mantenere il terreno umido, ma mai zuppo d’acqua. Soprattutto durante la stagione calda innaffiate regolarmente, evitando però i ristagni d’acqua che causano marciume radicale.

curcuma fiore

Per quanto riguarda la luce e la temperatura, per crescere e fiorire la curcuma ha bisogno di parecchia luce solare indiretta. Se la coltivate in casa, basterà posizionarla vicino a una finestra con luce filtrata da una tenda. All’esterno, invece, dovrete collocarla in mezz’ombra. Ricordatevi poi che ama le temperature calde, dunque cresce bene fra i 20 e i 35°C.

Se volete assicurarvi una buona fioritura, ricordatevi di concimarla ogni mese con un fertilizzante organico. Vanno benissimo il compost o l’humus di lombrico (soprattutto con quest’ultimo non esagerate o rischiate di bruciare le piante).

Ed è fatta: la vostra curcuma fiorirà come non mai (e se vorrete, dopo 8-10 mesi, potrete raccoglierne i rizomi).

Articoli correlati