Fiori arancioni per abbellire il giardino: le piante più belle e scenografiche

Che ne dite di dare un tocco di colore in più al vostro giardino piantando qua e là dei fiori arancioni? La psicologia ci insegna che il colore arancione è collegato a sentimenti come la gioia, la felicità e l’entusiasmo. Il che spiega perché molte persone amino questo colore allegro e sgargiante. Ma oltre che usarlo per l’arredamento o per il vestiario, perché non sfruttarlo anche nelle nostre aiuole?

Fiori arancioni da piantare in giardino

fiori arancioni tulipani

Partiamo subito col primo di questi fiori arancioni. Il Codiaeum variegatum, noto anche come croton, è una pianta le cui foglie colorate e variegate possono assumere sfumature verdi, giallastre, rossastre o anche arancioni. Quindi, in questo caso, non parliamo precisamente di fiori, bensì di foglie colorate. Come pianta è perfetta anche per gli interni, richiedendo luce solare indiretta. Ricordatevi solo di tenerla lontana da fonti di calore dirette come termosifoni e stufe.

Sempre rimanendo in tema di piante da interno, abbiamo anche l’orchidea Vanda. Assai elegante, come tutte le orchidee necessita di luce solare indiretta e un ambiente umido. Ma la buona notizia è che, soprattutto nelle zone dal clima più mite, oltre che in casa potrete coltivarla per abbellire anche balconi, terrazze, portici o patii coperti.

Nell’ampio genere delle Kalanchoe, potrete trovarne varianti anche arancioni. Essendo molto adattabile, resistente alla luce solare diretta, potete coltivarla sia in casa che all’esterno. Inoltre è anche facile prendersene cura, cosa che la rende perfetta per i giardinieri alle prime armi.

Molto appariscente la Guzmania. Si tratta di una pianta di origine tropicale, molto colorata e vivace. L’unica accortezza è che richiede un clima temperato, con temperature comprese fra i 15 e i 20°C. E non tollera assolutamente la luce solare diretta che ne brucia le foglie.

Anche la Clivia propone una fioritura annuale di puro colore arancione. Ed è ideale sia all’interno che all’esterno. Pure lei vuole un ambiente luminoso, ma non sopporta la luce solare diretta.

Se abitate in un clima caldo, ecco che potete scegliere la Lantana. Perfetta per i giardini all’aperto, affinché fiorisca d’estate è necessario offrirle un terreno umido e ben drenante.

Che ne dite, invece, delle viole del pensiero? Perché sì, non sono solo viola: ne esistono ibridi con fiori di colori diversi, fra cui anche l’arancione. Inoltre sono piante perenni, con fioritura primaverile e che necessitano sole non diretto e un terreno umido.

nasturzi arancione

Ovviamente nel nostro giardino di fiori arancioni non possono mancare i tulipani (anche se personalmente preferisco un bel mix di colori quando si parla di tulipani). L fioritura avviene dopo la messa a dimora dei bulbi in autunno, necessitano di sole e di un terreno mediamente umido.

In questa carrellata dedicata al colore arancione non poteva mancare la calendula, con i suoi toni sul giallastro. Pianta annuale, potete seminarla e, con le giuste condizioni di luce solare e umidità del terreno, ecco che nel giardino avrete un’esplosione di colore.

Un’altra alternativa è il nasturzio. Il Tropaeoloum majus è una pianta ornamentale originaria dell’America. A fioritura estiva, i fiori persistono fino all’autunno. Nonostante sia un’ottima pianta da giardino, necessita di alcune ore di ombra durante la giornata.

Articoli correlati