Come essiccare i fichi in casa in modo facile e veloce

A volte capita che abbiamo a disposizione più fichi di quanti non ne riusciamo a mangiare subito. Magari ce ne hanno regalati tanti o la nostra pianta ne ha prodotti più di quanti ce ne aspettavamo. Qualunque sia la causa, sappiate che potete tranquillamente essiccare i fichi in casa in modo facile e veloce.

Tecnica per essiccare i fichi in casa

essiccare fichi

Essiccare i fichi è uno dei metodi più antichi per conservare a lungo questo frutto ricco di nutrienti. Essiccandoli riuscirete a preservare vitamine, minerali e fibre, riducendone l’umidità che ne causa il deterioramento. Se procederete con attenzione, potrete conservarli per mesi.

In realtà in casa potrete procedere in diversi modi per essiccarli. Il primo è quello relativo all’essiccazione al sole. Questo è il metodo più tradizionale e naturale. Tutto quello che dovrete fare è scegliere dei fichi maturi, sodi e leggermente morbidi, ma non troppo mollicci.

Poi dovrete lavarli sotto acqua corrente, asciugarli e togliere i gambi. A questo punto potete o tagliare i fichi a metà in modo da velocizzare l’essiccazione o lasciarli interi per ottenere una consistenza più gommosa.

Metteteli su un vassoio o una griglia in modo che non siano sovrapposti ed esponeteli al sole in un posto soleggiato e ventilato. Copriteli però con una retina o una maglia sottile per proteggerli da polvere e insetti.

Ogni giorno girateli in modo che l’essiccazione sia uniforme e dopo 3-5 giorni i fichi si saranno essiccati, pronti per essere gustati.

Un consiglio: di notte riponeteli in casa, altrimenti la rugiada e l’umidità notturna li renderanno di nuovo mollicci.

Il secondo metodo è quello relativo all’essiccazione in forno. Nel caso non abbiate a disposizione tutta questa luce solare, infatti, ecco che potete sempre optare per il forno.

Preriscaldate il forno a 50-60°C, poi lavate, asciugate e tagliate a metà i fichi e mettete i fichi su una teglia ricoperta di carta da forno, con il lato tagliato verso l’alto.

Inserite ora la teglia in forno e tenete lo sportello leggermente aperto in modo che l’umidità esca. Ogni 2 ore ruotate il vassoio. Considerate che per essiccare del tutto ci metteranno 8-12 ore. Fate poi raffreddare per bene prima di conservare i fichi nei contenitori ermetici

Un consiglio: meglio usare un forno ventilato.

fichi secchi

I più tecnologici, poi, potrebbero avvalersi di un essiccatore. Anzi: se ne avete uno in casa, perché non usarlo anche per i fichi? Esattamente come fatto in precedenza, dovrete lavare, asciugare e tagliare i fichi.

Poi metteteli sui vassoi dell’essiccatore, non sovrapponendoli. Regolate l’essiccatore a 55-60°C e lasciate essiccare i fichi per 8-12 ore. Una volta secchi, fateli raffreddare e poi conservateli

Un consiglio: questo metodo, adatto quando avete tantissimi fichi, agisce meglio quando l’essiccatore ha la funzione di circolazione automatica. Se non ce l’ha, ricordatevi di ruotare voi il vassoio.

Articoli correlati